La ricetta della felicità: la nuova fiction di Rai 1 con Cristiana Capotondi e Lucia Mascino

La ricetta della felicitàRai 1 ha aperto la stagione autunnale con la nuova fiction avvincente a partire dal 25 settembre: La ricetta della felicità, diretta da Giacomo Campiotti.

Una storia di dramma, mistero e commedia familiare, capace di emozionare e coinvolgere grazie a due protagoniste d’eccezione, Cristiana Capotondi e Lucia Mascino. Due mondi apparentemente lontani che si legano: quello dell’alta borghesia milanese e quello della provincia romagnola, si incontrano e si scontrano e danno vita a un intreccio che parla di rinascita, resilienza e sorellanza femminile.

Scopriamo insieme il cast, le novità e tutte le curiosità sulla nuova attesissima fiction.

La ricetta della felicità: di cosa parla la serie tv?

Marta vive a Milano in una casa elegante con il marito Enrico, broker finanziario, la figlia adolescente Greta e la suocera Rosa, donna fragile e smemorata. Una vita che sembra perfetta, fino a quando la Guardia di Finanza bussa alla sua porta: Enrico è accusato di truffa e riciclaggio e da quel momento sparisce nel nulla.

Il mondo di Marta crolla improvvisamente. Per sfuggire allo scandalo e alla pressione mediatica, decide di trasferirsi con Greta e Rosa a Marina di Romagna, una località balneare dove in passato il marito sembra aver avuto rapporti oscuri. Qui incontra Susanna, donna forte e indipendente che gestisce un’officina e ha cresciuto da sola la figlia Asia.

All’inizio tra le due donne prevale un po’ di diffidenza: Marta appare fragile, Susanna diretta e concreta. Ma lentamente la loro conoscenza si trasforma in un rapporto autentico di sostegno reciproco. In parallelo, Marta continua a indagare sulla scomparsa del marito: scopre indizi che potrebbero ribaltare ogni certezza.

Il cast: volti noti e giovani promesse

La forza della fiction sta anche nel suo cast corale, che intreccia generazioni e registri diversi.

  • Marta è interpretata da Cristiana Capotondi
  • Susanna è interpretata da Lucia Mascino, che abbiamo visto anche nella fiction Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia
  • Enrico è interpretato da Flavio Parenti, volto noto anche nella serie tv La lunga notte – La caduta del Duce
  • Greta è interpretata da Nicky Passerella
  • Rosa è interpretata da Valeria Fabrizi, attrice amata del cast di Che Dio ci aiuti 7
  • Asia è interpretata da Emma Benini, anche nel cast della fiction Fiori sopra l’inferno
  • Giacomo è interpretato da Eugenio Franceschini, presente anche nella terza stagione di Makari
  • Giovà è interpretato da Andrea Roncato
  • Ornella è interpretata da Valentina Ruggieri
  • Ahmed è interpretato da Omar Diagne
  • Barbara è interpretata da Sara Mondello 

Con la partecipazione straordinaria di Orietta Berti nei panni di sé stessa

La ricetta della felicità: dove è stata girata la fiction?

La ricetta della felicità è ambientata a Marina di Romagna, un luogo di fantasia che racchiude i tratti più iconici della riviera romagnola. La serie è stata girata tra Rimini, Riccione, Cervia, Cesenatico e Ravenna, offrendo uno scenario che alterna mare e spiagge a borghi caratteristici, discoteche e balere.
Cuore pulsante della storia è una stazione di servizio con bar e piadineria, che ospita anche un’officina meccanica e una pensione dove Susanna vive con la sua famiglia. È proprio in questo microcosmo genuino e popolare che Marta, catapultata in una realtà lontana anni luce dalla sua, troverà un rifugio inatteso. Un luogo imperfetto ma autentico, che le insegnerà che la felicità può celarsi nei posti più impensati.

I temi: sorellanza, resilienza e famiglia

Oltre alla trama investigativa e sentimentale, la serie porta in primo piano temi universali. La sorellanza femminilediventa il motore della storia: due donne, così diverse e lontane per esperienze di vita, scoprono di potersi fidare l’una dell’altra.

Centrale anche il tema della famiglia allargata e imperfetta, con nonne smemorate, padri ingombranti e adolescenti alle prese con la crescita. Il tutto raccontato con un tono popolare e accessibile, capace di far riflettere senza rinunciare alla leggerezza.

Il successo del debutto

La prima puntata ha registrato oltre 3 milioni di spettatori e il 19% di share, con picchi tra il pubblico giovane: il 25% nel target uomini 15-24 e il 23,6% tra le donne 23-34. Dati che confermano come la fiction italiana sappia ancora parlare trasversalmente a famiglie e nuove generazioni, unendo mistero, emozione e ironia.

Quando e dove vanno in onda le puntate

La ricetta della felicità va in onda ogni mercoledì sera su Rai 1 alle 21:30.

Continua a seguire tivù la guida per rimanere aggiornato su tutte le serie, i film e le rassegne cinematografiche, i programmi di intrattenimento della televisione italiana, gli appuntamenti sportivi più importanti e i documentari. Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.