Il Piacere della Scoperta: a giugno torna Alberto Angela con uno speciale su Hiroshima e Nagasaki
Alberto Angela ritorna su Rai 1 con Ulisse – Il Piacere della Scoperta con lo speciale “Hiroshima e Nagasaki: i giorni che cambiarono il mondo” in onda il 2 giugno.
Ad inizio 2025, Angela ha accompagnato il pubblico in una serie di affascinanti itinerari nel cuore del patrimonio italiano. Tra i momenti più apprezzati, lo speciale dedicato alla Sicilia di Montalbano, che ha fatto registrare ascolti eccellenti, e lo straordinario approfondimento sui più recenti ritrovamenti a Pompei, testimonianza di un passato ancora tutto da scoprire. Da non dimenticare anche l’emozionante omaggio alla Capitale andato in onda a fine 2024: Stanotte a Roma in 4k ha permesso agli spettatori di immergersi nella magia della Città Eterna in 4K, con una passeggiata notturna tra le meraviglie di Palazzo Doria Pamphilj e altri luoghi iconici.
Ed è proprio in continuità con questa visione che Ulisse torna ora con due nuovi racconti ricchi di emozione, curiosità e meraviglia. Scopriamo insieme cosa ci aspetta.
Ulisse – Il Piacere della Scoperta: speciale Hiroshima
Domenica 2 giugno torna su Rai 1 l’appuntamento con Ulisse – Il piacere della scoperta, il celebre programma condotto da Alberto Angela con lo speciale “Hiroshima e Nagasaki: i giorni che cambiarono il mondo”. Questa volta il viaggio si sposta in Giappone, per raccontare due date che hanno segnato la storia dell’umanità: il 6 e il 9 agosto 1945, giorni in cui Hiroshima e Nagasaki furono colpite dalle bombe atomiche.
Con il suo stile inconfondibile, tra rigore storico e grande empatia, Angela ripercorre i fatti, le conseguenze, e le testimonianze di chi ha vissuto quell’orrore. Un racconto potente e necessario, che unisce divulgazione e memoria, per riflettere su ciò che è stato e su ciò che non deve più accadere.
Ulisse – Il Piacere della Scoperta: in cosa consiste la nuova puntata
Nella nuova puntata di Ulisse – Il piacere della scoperta, Alberto Angela ci accompagna in un viaggio tra scienza, storia e memoria, per raccontare la nascita della bomba atomica e le sue tragiche conseguenze su Hiroshima e Nagasaki.
Dagli Stati Uniti al Giappone, si ripercorreranno le tappe del Progetto Manhattan, con figure chiave come Oppenheimer ed Enrico Fermi, fino alla visita alla storica via Panisperna a Roma, sede del laboratorio in cui Fermi lavorò.
Il racconto prosegue a Hiroshima e Nagasaki, tra testimonianze toccanti, immagini d’archivio e i luoghi simbolo dell’orrore: dal Genbaku Dome al Museo della Pace.
A dare voce al dolore, anche gli hibakusha, i sopravvissuti, tra cui Terumi Tanaka, rappresentante dell’associazione Nihon Hidankyo, premiata con il Nobel per la Pace 2024 per il suo impegno contro le armi nucleari.
Un racconto necessario per non dimenticare e continuare a riflettere.
Quando va in onda Ulisse di Alberto Angela con lo speciale Hiroshima?
La nuova puntate di Ulisse – Il Piacere della Scoperta con lo speciale “Hiroshima e Nagasaki: i giorni che cambiarono il mondo” va in onda su Rai 1 in prima serata, alle 21:30 lunedì 2 giugno 2025.
Continua a seguire tivù la guida per scoprire tutte le novità della televisione italiana: i migliori documentari e programmi di intrattenimento, le migliori serie tv e i film.
Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.
Foto di: Barbara Ledda per gentile concessione Comunicazione Press & media office – Ufficio Stampa Rai