Europa League 2022/2023: dove e quando vedere le partite in tv in chiaro
Sta per iniziare la fase a gironi dell’Europa League 2022/2023: si entra così nel vivo della seconda competizione calcistica più importante dopo la Champions League. Istituita nel 1971, il suo nome fino al 2009 è stato quello di Coppa UEFA. Scopriamo la formula, le squadre partecipanti, il calendario dei prossimi appuntamenti e dove vedere le partite di Europa League in tv in chiaro.
UEFA Europa League: la formula
La competizione è suddivisa in turni preliminari, fase a gironi e fase a eliminazione diretta. I turni preliminari sono a loro volta suddivisi in due percorsi: il primo a cui accedono le squadre qualificate non vincendo un campionato, e il secondo a cui accedono i vincitori dei campionati eliminati dai turni di qualificazione della Champions. Questa fase si svolge con gare di andata e ritorno e a eliminazione diretta.
Ci sono poi 12 squadre che si qualificano direttamente alla fase a gironi e sono: le vincitrici delle coppe nazionali delle migliori 6 federazioni, le quinte classificate delle prime 4 federazioni e la quarta della federazione 5. Ad esse si aggiunge il detentore dell’Europa Conference League, se non è già qualificato per la Champions.
La fase a gironi è strutturata su otto gruppi da quattro squadre ciascuno, con gare di andata e di ritorno. La prima classificata di ciascun girone accede agli ottavi di finale, mentre la seconda disputa i play-off per gli ottavi contro una terza classificata nei gironi di Champions. La terza classificata disputa i play-off per gli ottavi di UEFA Europa Conference League contro una seconda di questa competizione. Infine, la quarta è eliminata da ogni competizione.
La fase ad eliminazione diretta inizia con la disputa degli spareggi tra le seconde classificate e le terze provenienti dalla Champions. Le vincenti accedono agli ottavi di finale, nei quali sfidano le squadre prime classificate. Si prosegue poi con i quarti di finale, le semifinali e la finale. In questa fase le partite sono di andata e di ritorno, ad eccezione della finale che si gioca in gara unica.
UEFA Europa League 22/23: le squadre partecipanti
Dalla stagione 2021-2022, l’Europa League è riservata alle squadre che si piazzano alle spalle dei qualificati alla Champions League, per i migliori 5 campionati, e alle vincitrici delle Coppe nazionali delle migliori 15 federazioni. Inoltre, si qualificano alla competizione le squadre eliminate dal secondo turno di qualificazione in poi della Champions League e le terze classificate della fase a gironi della competizione maggiore.
Di seguito l’elenco delle 32 squadre qualificate ai gironi di Europa League 22/23 suddivise per nazione:
- Italia: Roma, Lazio
- Inghilterra: Arsenal, Manchester United
- Portogallo: Braga
- Olanda: Feyenoord, Psv Eindhoven
- Francia: Rennes, Nantes, Monaco
- Spagna: Real Sociedad, Betis
- Germania: Union Berlino, Friburgo
- Danimarca: Midtjylland
- Austria: Sturm Graz
- Belgio: Union Saint-Gilloise
- Ucraina: Dinamo Kiev
- Serbia: Stella Rossa
- Azerbaigian: Qarabag
- Norvegia: Bodo Glimt
- Turchia: Trabzonspor, Fenerbahce
- Cipro: Aek Larnaca, Omonia Nicosia
- Bulgaria: Ludogorets
- Finlandia: HJK
- Moldavia: Sheriff Tiraspol
- Svezia: Malmö
- Svizzera: Zurigo
- Grecia: Olympiacos
- Ungheria: Ferencvaros
Il calendario delle italiane in Europa League 22/23
Le squadre italiane qualificate alla fase a gironi dell’Europa League 2022/2023 sono dunque solamente due: la Roma e la Lazio. Di seguito il calendario delle partite che vedono protagoniste le due squadre nelle 6 giornate della fase a gironi:
1° Giornata
- Ludogorets – Roma, giovedì 8 settembre alle ore 18:45
- Lazio – Feyenoord, giovedì 8 settembre alle ore 21:00
2° Giornata
- Midtjylland – Lazio, giovedì 15 settembre alle ore 18:45
- Roma – HjK, giovedì 15 settembre alle ore 21:00
3° Giornata
- Sturm – Lazio, giovedì 6 ottobre alle ore 18:45
- Roma – Betis, giovedì 6 ottobre alle ore 21:00
4° Giornata
- Betis – Roma, giovedì 13 ottobre alle ore 18:45
- Lazio – Sturm, giovedì 13 ottobre alle ore 21:00
5° Giornata
- Lazio – Midtjylland, giovedì 27 ottobre alle ore 18:45
- HJK – Roma, giovedì 27 ottobre alle ore 21:00
6° Giornata
- Feyenoord – Lazio, giovedì 3 novembre alle ore 18:45
- Roma – Ludogorets, giovedì 3 novembre alle ore 21:00
Dove vedere le partite di Europa League 22/23 in tv in chiaro
Come lo scorso anno, tutte le partite dell’Europa League saranno trasmesse su Sky e DAZN. Ogni settimana, però, verrà trasmesso un match con protagonista una delle due squadre italiane in coesclusiva anche su TV8 HD, in chiaro e gratuitamente. Non è ancora disponibile il calendario completo delle partite che verranno trasmesse in chiaro. Per quanto riguarda la prima giornata, però, vi possiamo confermare che giovedì 8 settembre sarà trasmessa su TV8 la partita Lazio – Feyenoord.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità in tv e per non perdere tutti gli aggiornamenti riguardanti l’Europa League, continuate a seguire Tivù La Guida.