The Voice Senior: arriva la nuova edizione su Rai 1
C’è un momento dell’anno in cui la musica diventa emozione pura. È quello in cui torna The Voice Senior, il talent show che regala visibilità e voce a chi, superati i sessant’anni, non ha smesso di inseguire un sogno.
Rai 1 riaccende i riflettori su una delle sue produzioni di punta, pronta a trasformare ancora una volta il venerdì sera in una celebrazione del talento, della grinta e delle seconde possibilità. La sesta stagione va in onda su Rai 1 dal 14 novembre offrendo un viaggio tra voci che raccontano esperienze, passioni e vite intere racchiuse in una canzone.
Come funziona lo show?
Anche in questa edizione di The Voice Senior, i concorrenti salgono sul palco per affrontare la celebre fase delle “Blind Auditions”, le audizioni al buio che da sempre sono il cuore pulsante del programma.
I coach ascoltano le voci senza poter vedere chi si esibisce e decidono, solo guidati dall’emozione, se voltarsi o meno. Quando la poltrona si gira, l’artista ottiene l’accesso alla squadra del coach, ma se più giudici manifestano interesse, è il concorrente a scegliere con chi proseguire il suo percorso. Da quel momento inizia un cammino fatto di prove, selezioni e sfide che culminano nella finale live, dove sarà il pubblico da casa a decretare il vincitore assoluto.
Oltre alla componente di gara, The Voice Senior continua a distinguersi per il tono umano delle sue storie. Un ricordo, una rinascita, un talento rimasto in ombra per anni: ogni voce è un racconto, ogni nota un frammento di vita vissuta.
Il cast e i protagonisti di The Voice Senior
A dare vita al programma ci sono nomi di grande spessore, volti noti della musica italiana che mettono la propria esperienza al servizio dei concorrenti. Tra i coach ritroviamo figure ormai consolidate, accanto a nuove presenze che portano energia e sguardi inediti.
Loredana Bertè e Arisa confermano la loro partecipazione, forti di una sensibilità artistica che spazia dall’intensità rock alla delicatezza interpretativa. Clementino, rapper e intrattenitore, torna con il suo entusiasmo contagioso, ma quest’anno non sarà solo: condividerà la poltrona con Rocco Hunt, inedita coppia che promette di creare un’alchimia unica tra due generazioni e stili musicali differenti. A completare la squadra c’è Nek, alla sua prima esperienza nel programma, che porta con sé la solidità di una carriera ventennale e la capacità di dialogare con ogni genere musicale.
Chi presenta il programma?
A tenere le fila dello spettacolo è ancora una volta Antonella Clerici, padrona di casa insostituibile che ha saputo costruire un legame profondo con il pubblico e con i protagonisti del talent. La presentatrice riesce a mettere a proprio agio i concorrenti e a far emergere la parte più autentica delle loro storie. La Clerici è l’anima del programma, capace di alternare leggerezza e intensità, sorrisi e commozione, in un equilibrio che negli anni ha contribuito al successo dello show.
Cosa cambia in questa stagione
Pur mantenendo la struttura che ha conquistato milioni di spettatori, la nuova edizione introduce alcuni elementi di rinnovamento. L’arrivo di Nek e Rocco Hunt modifica gli equilibri della giuria, portando nuove sonorità e approcci differenti alla musica. La scelta di far condividere una poltrona a Hunt e Clementino si preannuncia una delle trovate più interessanti di questa stagione: un duetto di personalità e visioni musicali che promette momenti di ironia, confronto e, soprattutto, tanta creatività.
Restano invece le caratteristiche che hanno reso il programma un successo: il meccanismo delle audizioni al buio, la possibilità per i coach di bloccare i colleghi durante la scelta di un concorrente e l’opzione della “Seconda Chance”, che offre una nuova opportunità a chi non ha convinto al primo tentativo. Dopo le quattro puntate dedicate alle Blind Auditions, i migliori ventiquattro partecipanti si sfideranno nei “Knock Out”, dove ogni coach sceglierà chi condurre in finale. L’ultimo appuntamento sarà un grande spettacolo live, con orchestra, ospiti e duetti tra coach e concorrenti, in cui il pubblico da casa avrà l’ultima parola.
Quando e dove vederlo
L’appuntamento è fissato per venerdì 14 novembre 2025, in prima serata su Rai 1. Le puntate, sei in totale, accompagneranno il pubblico per tutta la stagione autunnale.
Continua a seguire tivù la guida per scoprire tutte le novità della televisione italiana: i migliori programmi di musica, le migliori serie tv, i migliori programmi di intrattenimento e i film.
Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.