Europeo calcio femminile 2025: un’estate di sport e passione
Il 2025 si preannuncia come un anno ricchissimo per gli appassionati di calcio. Se il nuovo Mondiale per Club catalizzerà l’attenzione a livello globale, l’Europeo di calcio femminile 2025, in programma dal 2 al 27 luglio in Svizzera, sarà il vero cuore pulsante dell’estate sportiva europea.
L’Italia scende in campo da outsider, ma con tanta voglia di stupire. Scopriamo tutto sul torneo: calendario, squadre, città ospitanti, canali TV e le protagoniste da tenere d’occhio.
Cos’è l’Europeo di calcio femminile UEFA
L’Europeo femminile è il massimo torneo continentale organizzato dalla UEFA e si svolge ogni quattro anni. Quella del 2025 sarà la 14ª edizione del campionato, che riunisce 16 nazionali divise in 4 gironi da 4 squadre. Le prime due classificate di ciascun gruppo accederanno alla fase a eliminazione diretta: quarti di finale, semifinali e finale.
L’Italia femminile, guidata dal CT Andrea Soncin, è inserita nel difficile Gruppo B con Spagna, Belgio e Portogallo. Una sfida avvincente che potrebbe trasformarsi in un’occasione per scrivere una nuova pagina di storia azzurra.
Calendario Europeo calcio femminile 2025: tutte le partite dell’Italia
Il torneo si apre il 2 luglio con i match del Gruppo A. L’Italia farà il suo esordio il giorno successivo contro il Belgio. Ecco il dettaglio delle partite del Gruppo B, con protagonista la Nazionale italiana:
- 3 luglio, ore 18:00: Belgio – Italia (Sion)
- 7 luglio, ore 21:00: Portogallo – Italia (Ginevra)
- 11 luglio, ore 21:00: Italia – Spagna (Berna)
Fase a eliminazione diretta
Quarti di finale:
- 16 luglio – Ginevra
- 17 luglio – Zurigo
- 18 luglio – Berna
- 19 luglio – Basilea
Semifinali:
- 22 luglio – Ginevra
- 23 luglio – Zurigo
Finale:
- 27 luglio, ore 18:00 – Basilea (St. Jakob-Park)
Un mese di calcio europeo al femminile, con match in prime time e grande copertura televisiva.
Europei femminili 2025: città e stadi del torneo
La Svizzera ospiterà l’intera manifestazione, coinvolgendo 8 città in un progetto diffuso e sostenibile. Ecco dove si giocheranno le partite dell’Europeo femminile:
- Basilea – sede della finale
- Berna
- Zurigo
- Ginevra
- Lucerna
- San Gallo
- Sion
- Thun
Tutte le città sono collegate in modo efficiente e offrono impianti moderni e facilmente accessibili, per accogliere al meglio le tifoserie da tutta Europa.
Europei calcio femminile su Rai 2 e Rai Sport: dove vedere le partite in TV
Tutte le partite dell’Europeo femminile 2025 saranno trasmesse in chiaro su Rai. Le fasi a gruppi saranno trasmesse su Rai 2, mentre eventuali quarti di finale e finale su Rai 1. Rai Sport trasmetterà 9 top match della fase a gruppi e le fasi finali senza l’Italia. Su Rai Radio 1 radiocronaca e commenti live dei match dell’Italia.
Su RaiPlay gol e highlight a fine partita per i match dell’Italia per la finale e le altre partite in differita. La telecronaca sarà di Tiziana Alla e Katia Serra. A bordo campo l’inviata sarà Sara Meini.
Curiosità sull’Europeo femminile 2025: protagoniste, numeri e novità
Il gruppo dell’Italia
L’Italia affronterà avversarie ostiche: la Spagna, campione del mondo in carica; il Portogallo, in forte crescita; e il Belgio, squadra compatta e ambiziosa. Ma proprio la difficoltà del girone può rappresentare una spinta per le Azzurre.
Le protagoniste più attese
Tra le stelle in campo ci saranno nomi di spicco come Aitana Bonmatí (Spagna), Lauren Hemp (Inghilterra), e le italiane Giulia Dragoni e Manuela Giugliano, pronte a lasciare il segno.
Un torneo da record
Nel 2022, l’Europeo in Inghilterra ha superato 570.000 spettatori negli stadi. L’obiettivo per il 2025 è fare ancora meglio, portando il calcio femminile a nuovi livelli di popolarità e coinvolgimento.
Un evento sostenibile
L’Europeo 2025 punta sulla sostenibilità ambientale e sociale: mobilità a basse emissioni, alimentazione sana negli stadi, coinvolgimento delle comunità locali e promozione dei valori di equità e inclusione.
Continua a seguire tivù la guida per rimanere aggiornato su tutti i principali appuntamenti sportivi, film e le rassegne cinematografiche, i documentari e i programmi di intrattenimento della televisione italiana.
Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.