Su Real Time La clinica della longevità: uno speciale dedicato alla menopausa

La clinica della longevitàRaccontare la menopausa senza filtri, con empatia e consapevolezza. È questo l’obiettivo del nuovo programma La clinica della longevità, lo speciale di Real Time in onda giovedì 16 ottobre alle 21:30, al canale 31.

In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa del 18 ottobre, il canale propone un documentario intenso: quattro donne condividono la propria esperienza personale e medica, accompagnate da un’équipe di professionisti che le guida in un percorso di rinascita.

Un racconto che unisce scienza, emozione e speranza, con l’obiettivo di sfatare pregiudizi ancora radicati e di restituire voce a una fase della vita spesso trattata come invisibile.

La menopausa come nuova frontiera del benessere

Non più un tabù, ma una fase di trasformazione.
La clinica della longevità mette al centro la menopausa come momento di passaggio, capace di aprire la strada a una nuova consapevolezza di sé. Le protagoniste sono donne di età e percorsi diversi, che raccontano sintomi, difficoltà e cambiamenti che hanno attraversato. E soprattutto: il potere di riscoprirsi grazie alla Medicina della Longevità, una disciplina innovativa che studia come rallentare i processi di invecchiamento e migliorare la qualità della vita.

Il documentario alterna testimonianze personali a spiegazioni scientifiche e offre così uno sguardo realistico ma positivo su una tappa biologica che accomuna milioni di donne nel mondo.

Le puntate: quattro storie di forza, consapevolezza e rinascita

Lo speciale del programma di Real Time segue quattro protagoniste in un percorso di riscoperta di sé stesse, tra ostacoli, paure e nuove abitudini.

  • Monica (56 anni), sposata e madre di due figli, affronta la menopausa combattendo contro l’aumento di peso, l’insonnia e i cambiamenti d’umore. Con l’aiuto dei medici, riscopre la fiducia nel proprio corpo e il piacere di sentirsi di nuovo in equilibrio.
  • Francesca N. (58 anni), madre di due figlie, vive la menopausa come una sfida complessa. Oggi la affronta con consapevolezza, imparando ad accettare i cambiamenti fisici e trasformandoli in un percorso di accettazione e serenità.
  • Francesca C. (54 anni), sposata e con due ragazzi, racconta la premenopausa con i suoi sintomi spesso sottovalutati: cicli irregolari, vampate, stanchezza, difficoltà di concentrazione. La sua è una testimonianza preziosa su quanto il supporto medico e psicologico possa fare la differenza.
  • Francesca F. (45 anni), con un figlio e un compagno, affronta una menopausa precoce indotta da un tumore alla mammella. La sua storia diventa simbolo di resilienza e forza: la fine di un capitolo può diventare l’inizio di una nuova vita.

Il team di esperti: scienza e umanità al servizio del benessere

A guidare le protagoniste in questo percorso ci sono quattro professionisti di grande esperienza, uniti da una visione comune: la menopausa va affrontata e non subita.

  • Dott. Michele Bonaccorso, anestesista e specialista in medicina funzionale e della longevità, accompagna le pazienti con percorsi su misura, basati su prevenzione e riequilibrio ormonale. La sua filosofia unisce scienza e umanità, ascolto e personalizzazione.
  • Prof. Ennio Tasciotti, scienziato di fama internazionale e direttore dell’Human Longevity Program dell’IRCCS San Raffaele, traduce la ricerca più avanzata in strumenti pratici per migliorare la qualità della vita.
  • Dott.ssa Anna Paola Cavalieri, ginecologa empatica e carismatica, accompagna le donne in un viaggio delicato ma necessario, offrendo risposte chiare e un punto di riferimento sicuro.
  • Dott.ssa Sara Doni, psicologa e psicoterapeuta, si occupa del benessere emotivo, aiutando le pazienti a ritrovare equilibrio e fiducia in sé stesse attraverso un approccio empatico e strategico.

Insieme, formano una squadra multidisciplinare che dimostra come la longevità sia anche uno stile di vita, consapevolezza e prevenzione.

La medicina della longevità: un nuovo modo di guardare al futuro

Uno dei meriti principali del programma è far conoscere al grande pubblico un approccio medico ancora poco diffuso: la Medicina della Longevità.

Una disciplina che si basa sull’idea che il benessere non dipenda solo dall’assenza di malattia: è la  capacità di mantenere attive le funzioni vitali, prevenire l’infiammazione cronica e promuovere un equilibrio fisico e mentale duraturo.

Attraverso analisi personalizzate, nutrizione mirata, attività fisica e monitoraggio ormonale, la medicina della longevità rappresenta un nuovo paradigma della salute femminile, che accompagna le donne verso un futuro più consapevole e sostenibile.

Quando e dove vanno in onda le puntate

La clinica della longevità va in onda giovedì 16 ottobre alle 21:30 su Real Time al canale 31.

Continua a seguire tivù la guida per scoprire tutte le novità della televisione italiana: i migliori programmi di intrattenimentole migliori serie tv, + e i film. Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.

Foto di: Courtesy of Warner Bros. Discovery.