Carosello in Love su Rai 1: un viaggio nella nascita della televisione, un amore lungo vent’anni


Un’Italia che rinasce, una televisione che entra per la prima volta nelle case e una generazione che inizia a sognare davanti allo schermo: Carosello in Love è il film tv di Rai 1 che riporta lo spettatore nel cuore degli anni ’50 e ’60, quando tutto stava cambiando.

Una storia romantica, vibrante e nostalgica che mescola la magia del Carosello – vero fenomeno culturale dell’epoca – e il percorso di due giovani che provano a inseguire i propri sogni senza perdere di vista l’amore. Scopriamo insieme la trama, il cast e le curiosità sul film.

Carosello in Love: la trama

Laura è una ragazza brillante e piena di immaginazione, capace di trasformare ogni intuizione in una piccola scena da raccontare. Cresciuta nel fermento dell’Italia del boom economico, resta affascinata dal potere della televisione e sogna di far parte di quel mondo. Mario, invece, è un regista determinato ma disilluso: presta il suo talento alla pubblicità, mentre custodisce la speranza di lasciare un segno nel cinema d’autore.

Quando Laura entra in Rai dopo un concorso per segretarie, i loro destini si intrecciano dietro le quinte di Carosello. Lì, tra pupazzi iconici, jingle memorabili e nuove tecniche narrative, la loro collaborazione si trasforma in un legame complesso e autentico. Per vent’anni, tra incomprensioni, incontri mancati e momenti di pura sintonia, i due attraversano una stagione irripetibile della storia italiana.

Il cast
La storia prende vita con un cast giovane ma già amatissimo, interpreti che ricostruiscono con autenticità l’universo creativo del Carosello.

  • Laura Ceccarelli è interpretata da Ludovica Martino, che ha anche interpretato Lisa Sergio nella fiction “Marconi, l’uomo che ha connesso il mondo
  • Mario è interpretato da Giacomo Giorgio, tra gli acclamati protagonisti della serie Belcanto
  • Gina è interpretata da Dora Romano
  • Altri personaggi sono interpretati da Alessandro Tedeschi, Federico Tocci, Alberto Astorri, Guido Quaglione, Isabella Mottinelli, Giuseppe Brunetti, Maria Malandrucco, Massimo De Lorenzo

Cos’era il Carosello?

Carosello debutta in tv nel 1957 e diventa immediatamente un appuntamento fisso per milioni di spettatori. Più di una sequenza pubblicitaria, era un format innovativo che univa intrattenimento, mini-narrazioni e messaggi promozionali. Ogni spot era costruito come una breve storia – comica, romantica o avventurosa – e spesso vedeva protagonisti personaggi divenuti iconici: dal pulcino Calimero alla dolce Susanna Tuttapanna, dal Caballero Misteriosoall’ippopotamo Pippo.
A prestare il volto a queste piccole scenette c’erano anche grandi interpreti italiani dell’epoca: volti noti che contribuirono a rendere il programma un simbolo popolare, capace di entrare nell’immaginario collettivo e resistere fino al 1977.

Quando e dove va in onda il film?

Carosello in Love va in onda domenica 30 novembre, in prima serata su Rai 1, a partire dalle 21:30.

Continua a seguire tivù la guida per scoprire tutte le novità della televisione italiana: i migliori film, i migliori programmi di intrattenimento e le migliori serie tv. Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.

Foto di: per gentile concessione Comunicazione Ufficio Stampa Rai