72 Hours Unplugged: ad agosto Travelxp 4K ti porta nel cuore autentico d’Europa

Travel XP ad agostoTre città. Tre episodi. Settantadue ore per assaporare ogni dettaglio.
Per la stagione estiva, ad agosto Travelxp propone un appuntamento imperdibile: la nuova mini-serie “72 Hours Unplugged”, una docu-narrazione visiva che abbandona i cliché da cartolina per mostrare Berlino, Monaco e Praga con occhi nuovi e con la definizione del 4K, in esclusiva su tivùsat al canale 225.

Un viaggio autentico, istintivo, a tratti crudo, che scava sotto la superficie per restituire allo spettatore l’esperienza più vera possibile di un luogo.

 

Un nuovo modo di viaggiare: la filosofia “unplugged”

Chi ha detto che servono settimane per entrare nel cuore di una città?
72 Hours Unplugged parte da un assunto semplice: anche tre giorni possono bastare per lasciarsi attraversare da un luogo, se si è disposti a viverlo intensamente.

Ogni episodio della programmazione estiva segue un racconto spontaneo, con protagonisti che si muovono senza filtri, tra incontri inaspettati, contraddizioni urbane e storie fuori dai radar.
Una serie pensata per chi ama viaggiare “con la testa e con il cuore”, ma anche per chi cerca ispirazione per brevi fughe, weekend all’insegna della scoperta e itinerari che uniscono business e piacere.

Le trame: città raccontate da dentro, non da lontano

Berlino – Il caos come forma d’arte

Caotica, ruvida, creativa. Berlino non si mostra, si impone.
Il primo episodio, in onda sabato 10 agosto, è un’immersione totale nella capitale tedesca: si parte dai graffiti che urlano libertà a Kreuzberg, si passa per i resti del Muro che ancora oggi segnano lo spazio e si finisce nei meandri della nightlife più alternativa d’Europa. Ma non è solo una questione di festa: Berlino è anche riflessione, è memoria storica, è arte che nasce dalla frattura.

Monaco – L’altra faccia della tradizione

Il secondo episodio, in onda sabato 17 agosto, porta lo spettatore a Monaco di Baviera. Ma dimenticate l’immaginario da birreria e costumi bavaresi: qui, la tradizione incontra la provocazione.
Monaco si rivela nei suoi contrasti, tra i palazzi ordinati del centro e gli spazi culturali underground in periferia, tra la quiete dei parchi e le tensioni sociali che ribollono sotto la superficie. Un viaggio che racconta una città più sfaccettata di quanto si creda.

Praga – Tra sogno e disincanto

Il gran finale arriva con l’episodio dedicato a Praga, in onda sabato 24 agosto.
Praga è la città delle fiabe, certo. Ma è anche molto altro.
72 Hours Unplugged ci porta tra le sue vie meno battute, lontano dai flussi turistici, dove a parlare sono le voci dei locali, i suoni di un sassofono in un bar seminterrato, le storie custodite nei cortili dimenticati.
È la Praga degli artisti, degli studenti, dei nottambuli. Quella che non trovi sulle guide.

Dietro le quinte: dove è stata girata la serie

Ogni episodio è frutto di un lavoro di esplorazione sul campo, girato interamente in loco per catturare il respiro delle città. Le riprese, realizzate in 4K HDR, valorizzano ogni dettaglio, dal colore della luce ai volti delle persone, immergendo lo spettatore in un viaggio sensoriale. Ecco alcune delle location chiave:

  • A Berlino: tra i quartieri di Friedrichshain e Neukölln, lungo i resti del Muro e nei club storici come il Berghain (visto solo da fuori, ovviamente).
  • A Monaco: dal quartiere bohémien di Glockenbachviertel ai birrifici storici come l’Hofbräuhaus, fino ai musei d’arte contemporanea.
  • A Praga: dal Castello ai locali jazz di Mala Strana, passando per le botteghe artigiane e i ponti nascosti sul fiume Moldava.

Date, orari e canale: quando sintonizzarsi su Travelxp

La serie 72 Hours Unplugged andrà in onda in prima visione su Travelxp, il canale dedicato ai viaggiatori contemporanei e disponibile in esclusiva su tivùsat al canale 225.

Ecco il calendario delle puntate:

  • BerlinoSabato 10 agosto, ore 22:00
  • MonacoSabato 17 agosto, ore 22:00
  • PragaSabato 24 agosto, ore 22:00

Ogni episodio dura un’ora e rappresenta una vera e propria mappa emozionale della città protagonista.

Per rimanere aggiornato su tutti i programmi di intrattenimento e approfondimento continua a seguire tivù la guida. Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e in HD.