La Partita del Cuore 2025: tutto quello che c’è da sapere sulla sfida benefica dell’anno

La Partita del cuore 2025

La Partita del Cuore, lo spettacolo sportivo e musicale che da oltre trent’anni unisce personaggi famosi, tifosi e famiglie italiane sotto un unico grande obiettivo: la solidarietà. Anche quest’anno sarà possibile seguirla in diretta TV su Rai 1, martedì 15 luglio alle ore 21.30. Nel 2025 la manifestazione giunge alla 34ª edizione e lo fa con una nuova serata speciale, tra musica dal vivo, sfide sul campo e storie che toccano il cuore.

Scopriamo insieme chi saranno gli ospiti e dove si gioca questa partita speciale.

Cos’è la Partita del Cuore?

La Partita del Cuore è l’iniziativa benefica che ogni anno coinvolge la Nazionale Cantanti e la Nazionale Politici in una sfida calcistica a scopo solidale. Nel corso degli anni l’evento ha permesso di raccogliere milioni di euro per sostenere progetti di assistenza, inclusione e ricerca. Anche nel 2025, lo spirito resta immutato: unire sport, spettacolo e impegno per generare un impatto concreto.

I fondi raccolti quest’anno saranno destinati al Progetto Accoglienza, promosso dalla Fondazione Bambino Gesù in collaborazione con Caritas Italiana, per offrire ospitalità e sostegno alle famiglie con bambini ricoverati provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Gli ospiti speciali alla Partita del Cuore 2025

Chi scende sul campo per questa Partita del Cuore 2025? Anche quest’anno ci sarà un parterre di ospiti straordinari, pronti a trasformare la serata in un vero e proprio show. Tra artisti, conduttori, comici e sportivi, ecco alcuni dei protagonisti attesi:

  • Gabry Ponte, con la hit Tutta l’Italia, già tormentone estivo
  • Orietta Berti, voce storica e icona amatissima
  • Fabio Rovazzi, cantautore e intrattenitore
  • Sal Da Vinci, rappresentante della musica partenopea
  • Arisa, artista poliedrica e intensa
  • Riccardo Fogli, leggenda della musica italiana
  • Gaetano Curreri e gli Stadio, per un momento rock carico di emozione
  • Enrico Ruggeri, capitano della Nazionale Cantanti e promotore dell’evento
  • Eleonora Daniele, conduttrice ufficiale dell’edizione 2025
  • Gabriele Cirilli, sempre pronto a portare il sorriso
  • Ubaldo Pantani, con le sue celebri imitazioni
  • Laura Barth e Alessandra Tripoli, nel backstage e tra gli spalti
  • Topo Gigio, ospite speciale in una versione tutta nuova
  • Maestro Diego Basso, con un coro di 100 ragazzi in omaggio a Mogol
  • La Banda della Guardia di Finanza, per l’esecuzione dell’Inno Nazionale
  • Alberto Rimedio e Lele Adani, voci della telecronaca su Rai Sport
  • Natascha Lusenti, collegata da Rai Radio2

Dove si gioca la Partita del Cuore 2025?

Anche per il 2025, il palcoscenico della Partita del Cuore sarà lo Stadio Gran Sasso d’Italia – Italo Acconcia a L’Aquila, già teatro della scorsa edizione e scelto per la sua valenza simbolica.

La città, presto Capitale Italiana della Cultura 2026, accoglie nuovamente La Partita del Cuore con entusiasmo e orgoglio. Un luogo che racconta rinascita, bellezza e comunità. Proprio qui, nel cuore dell’Abruzzo, la Nazionale Cantanti cercherà la sua rivincita contro la Nazionale Politici dopo la sconfitta del 2024.

Un evento che unisce l’Italia

Lo scorso anno l’evento ha superato i 2 milioni di telespettatori con oltre il 18% di share, raccogliendo 350 mila euroin donazioni. Numeri importanti, che confermano quanto gli italiani siano generosi  e continuino a credere in questa formula vincente.

La Partita del Cuore è diventata, nel tempo, molto più di un evento televisivo: è un simbolo collettivo di vicinanza, partecipazione, speranza. E l’edizione 2025 promette ancora più emozioni, grazie a un cast coinvolgente e all’energia trascinante di Gabry Ponte, che con la sua Tutta l’Italia farà cantare tutto lo stadio.

Quando e dove vederla in tv

L’appuntamento imperdibile va in onda martedì 15 luglio ore 21.30, in diretta su Rai 1.

Continua a seguire tivù la guida per rimanere aggiornato su tutti i principali appuntamenti sportivifilm e le rassegne cinematografiche, i documentari e i programmi di intrattenimento della televisione italiana.

Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.