Internazionali BNL di Tennis 2025: scopri quali match seguire in diretta su Rai

Internazionali BNL di Tennis 2025Roma è pronta a vivere una primavera carica di emozioni per gli amanti del tennis. Dal 29 aprile al 18 maggio 2025, i riflettori del tennis mondiale si accendono sui campi del Foro Italico per gli Internazionali BNL di Tennis 2025, l’appuntamento imperdibile del circuito ATP e WTA. Siamo alla 82ª edizione per il torneo maschile e la seconda edizione del nuovo format “esteso”.

Con oltre 300 match, più di 400.000 spettatori previsti e la presenza di tutti i grandi nomi del circuito, il torneo romano è diventato un evento di grande valore, al di là dello sport.

Scopriamo insieme quali sfide puoi seguire su Rai.

Il calendario 2025 degli Internazionali BNL d’Italia 2025

Dopo il successo del 2024, gli Internazionali BNL d’Italia 2025 si sviluppano in tre settimane: un’evoluzione che allinea Roma ai due tornei più importanti del circuito, Indian Wells e Miami.

Ecco il calendario che raggruppa le sfide più importanti:

  • 29 aprile – 3 maggio: qualificazioni e pre-qualificazioni
  • 4 – 18 maggio: tabellone principale maschile e femminile
  • Ogni giorno: sessioni diurne e serali, training e eventi collaterali

Il sorteggio ufficiale del tabellone maschile si è svolto nella suggestiva cornice della Fontana di Trevi, per celebrare ancora di più il legame tra sport e cultura italiana.

Tra gli incroci più attesi nei quarti, ci sono:

  • Jannik Sinner (1) vs Casper Ruud (6)
  • Taylor Fritz (4) vs Alex De Minaur (7)
  • Carlos Alcaraz (3) vs Jack Draper (5)
  • Alexander Zverev (2) vs Lorenzo Musetti (8)

Con ben 13 italiani nel main draw, il 2025 promette scintille azzurre come mai prima.

Dove si giocano gli Internazionali BNL di Tennis 2025?

Come da tradizione, il cuore pulsante degli Internazionali BNL d’Italia 2025 è il Parco del Foro Italico. Per questa edizione speciale, per la prima volta anche lo Stadio dei Marmi Pietro Mennea diventa un campo ufficiale per le partite, con una capienza complessiva del torneo a 34.500 posti. Immerso nel suggestivo scenario del Foro Italico, il complesso – celebre per le sue 60 statue in marmo bianco – ospiterà un nuovo campo principale da 3.000 posti, ribattezzato “SuperTennis Arena“, insieme a due campi secondari da 800 posti ciascuno. L’inclusione dello Stadio dei Marmi è anche un tributo simbolico ai successi del tennis italiano, con un omaggio speciale a Jannik Sinner, oggi numero uno del mondo.

Internazionali BNL d’Italia 2025: cosa vedere su Rai

Rai offre una copertura ricca e dettagliata, con diversi match in diretta su Rai 2 HD e Rai Sport, oltre a highlights, collegamenti dal campo, interviste esclusive e approfondimenti con commento tecnico firmato Adriano Panatta.

Tra i match in onda:

  • Giovedì 8 maggio ore 11.00 primo match: Arnaldi vs Bautista Agut
  • Venerdì 9 maggioore 15;00 Musetti vs Virtanen
  • Sabato 10 maggio alle ore 19.00 primo match: Sinner vs Navone

In generale, ecco nel dettaglio quali altri tipi di match potrai vedere su Rai:

Dal 7 al 12 maggio: match dei turni eliminatori

  • Dal 13 al 15 maggio: quarti di finale
  • 16 maggio: semifinale
  • 17 maggio: finale femminile
  • 18 maggio: finale maschile o finale di doppio maschile/femminile

In totale, saranno 11 i match maschili trasmessi in chiaro, con la possibilità di vedere anche la finale femminile o le finali di doppio.

Ogni giornata sarà arricchita da collegamenti pre-partita, commenti dallo studio e interviste a bordo campo. Per rimanere aggiornati, segui i calendari dei prossimi match.

La storia degli Internazionali BNL

Nato nel 1930 a Milano, il torneo degli Internazionali BNL di Tennis 2025 si trasferisce a Roma nel 1935 e diventa uno dei più importanti eventi tennistici al mondo. Ancora oggi rappresenta una delle colonne portanti del circuito Masters 1000, ma anche l’occasione per misurarsi con l’élite internazionale.

Nell’albo d’oro recente:

  • 2024 – Alexander Zverev
  • 2023 – Daniil Medvedev
  • 2022 – Novak Djokovic
  • 2021 – Rafael Nadal

Curiosità? L’ultimo italiano a vincere gli Internazionali BNL era stato Adriano Panatta, nel 1976.

Internazionali BNL di Tennis 2025: il campo al centro di Roma

Per il secondo anno consecutivo, il tennis si sposta nel cuore di Roma. In Piazza del Popolo, infatti, è stato allestito un campo spettacolare dove ogni giorno si giocano match di pre-qualificazione, allenamenti, clinic ed eventi per il pubblico.

Un modo innovativo e creativo per avvicinare le persone al tennis. L’anno scorso, tra i passanti incuriositi, ci sono stati anche Rafa Nadal, Fognini e altri top player. Quest’anno si punta ancora più in alto: tornei ufficiali, dirette, eventi, e un’area experience curata dall’Istituto “Roberto Lombardi”.

I protagonisti degli Internazionali BNL di Tennis 2025

Jannik Sinner

Jannik Sinner torna in gara dopo tre mesi di sospensione, ma sempre da numero 1 del mondo. Ha già firmato 4 titoli nei Masters 1000 e punta dritto al titolo romano. È il volto del tennis italiano nel mondo e ormai un’icona sportiva generazionale.

Matteo Berrettini

Per il tennista romano, gli Internazionali BNL di Tennis 2025 hanno un valore simbolico ancora più forte. Dopo un lungo stop, torna in campo più pronto che mai.

Lorenzo Musetti

Già protagonista a Roma, Musetti è uno dei giocatori più creativi del circuito. In questo ambito torneo, in particolare, vuole spingersi oltre i quarti.

Gli altri azzurri da seguire:

  • Flavio Cobolli
  • Matteo Arnaldi
  • Lorenzo Sonego
  • Luciano Darderi
  • Mattia Bellucci
  • Francesco Passaro, Luca Nardi, Matteo Gigante, Fabio Fognini

Gli Internazionali BNL di Tennis 2025 saranno un evento da ricordare e da seguire partita dopo partita, anche grazie alle dirette televisive. Non perderti gli appuntamenti su tivùsat.

Continua a seguire tivù la guida per scoprire tutte le novità della televisione italiana: i migliori programmi sportivile migliori serie tv, i migliori programmi di intrattenimento e i film e i  programmi di musica,

Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.