Champagne, Peppino di Capri: su Rai 1 un film sulla storia di un artista senza tempo
Una storia di malinconia e di riscatto, di musica e rivoluzioni, di amori ma soprattutto di palchi che hanno conquistato intere generazioni. Champagne – Peppino di Capri è il film tv che racconta la storia del grande cantante, in onda lunedì 24 marzo in prima serata su Rai 1. Molto più di una biografia, il film è un viaggio musicale e umano lungo quarant’anni, che attraversa il Novecento italiano, per regalare al pubblico l’anima di un artista senza tempo.
Prodotto da Rai Fiction e O’ Groove, diretto da Cinzia TH Torrini e scritto da Michele Pellegrini e Maria Sole Limodio, il film si inserisce in uno dei filoni più apprezzati dalla televisione pubblica: quello delle biografie che celebrano le grandi voci italiane e la cultura del nostro Paese.
Champagne, Peppino di Capri: la trama
Dal pianoforte a Capri alla vittoria a Sanremo: Champagne, Peppino di Capri ripercorre la storia di Giuseppe Faiella. Siamo nel 1943, un’Italia ancora segnata dalla guerra: a Capri, un bambino di nome Giuseppe Faiella scopre il potere della musica. A quattro anni suona il pianoforte per i soldati americani di stanza sull’isola, grazie al talento di un orecchio assoluto.
Negli anni ’50, Giuseppe lascia l’isola e si presenta a tutti con un nome nuovo: Peppino di Capri. È questo l’inizio di una carriera straordinaria, che da subito colleziona grandi successi. Dopo aver vinto il programma Primo Applauso, infatti, Peppino si afferma con uno stile inedito per l’epoca: unisce l’italianità delle melodie con influenze americane, per portare il twist nelle case degli italiani.
Ma Champagne, Peppino di Capri non è solo un racconto di conquiste. È anche la storia di un uomo in crisi, tra sconfitte e cambiamenti. Il film ritrae l’uomo nel lato più intimo, fino alla relazione con Roberta, giovane indossatrice e primo grande amore, tra entusiasmi e inquietudini dell’epoca.
C’è stato un tempo in cui la sua musica sembrasse fuori moda, ma è stata proprio grazie a quell’incomprensibilità che l’artista ha trovato la sua forza. Grazie alla presenza di Bebè, amico fraterno e compagno di band, e all’incontro con Giuliana, una biologa lontana dai riflettori, Peppino riscopre sé stesso. Fonda una sua casa discografica, e dopo aver coinvolto Franco Califano per scrivere Un grande amore e niente più, torna sul palco di Sanremo nel 1973, dove vince per la prima volta.
Il cast di Champagne, Peppino di Capri
In Champagne, Peppino di Capri, i protagonisti si muovono tra le pieghe del tempo, con interpretazioni intense e credibili. Ecco il cast del film:
- “Peppino di Capri” è interpretato da Francesco Del Gaudio
- “Peppino da bambino” è interpretato da Alessandro Gervasi
- “Peppino a 11 anni” è interpretato da Leonardo Catenacci
- “Roberta Stoppa”, primo amore e moglie, è interpretata da Arianna Di Claudio
- “Giuliana Gagliardi”, il nuovo amore maturo, è interpretata da Gaja Masciale
- “Ettore Falconieri” è interpretato da Gianluca Di Gennaro
- “La madre di Peppino” è interpretata da Antonia Truppo
- “Bernardo Faiella”, padre di Peppino, è interpretato da Pio Stellaccio
- “Ciro Faiella” è interpretato da Arturo Scognamiglio
- “Michele”, frontman dei Number Two, è interpretato da Carlo Di Maro
- “Didier” è interpretato da Emanuele Luigi Cuomo
- “Il titolare del Kit Kat” è interpretato da Francesco Sechi
- “Mario Cenci” è interpretato da Daniele Vagnozzi
Dov’è stato girato il film Champagne, Peppino di Capri?
Per ricreare le atmosfere della Capri degli anni ’40, tra le tournée degli anni ’60 e le grandi esibizioni nei teatri napoletani, la produzione ha scelto di girare il film interamente in Campania.
Le riprese si sono svolte a Capri, in particolare nella vera villa di Peppino di Capri che restituisce fedelmente ambienti e dettagli d’epoca. A Napoli, invece, sono stati scelti luoghi emblematici come la Galleria Umberto I e il Salone Margherita, perfetti per rappresentare le performance della band “Peppino di Capri e i suoi Rockers”.
Quando va in onda Champagne, Peppino di Capri
Champagne, Peppino di Capri va in onda in prima visione assoluta su Rai 1 lunedì 24 marzo 2025 alle ore 21.30.
Continua a seguire tivù la guida per scoprire tutte le novità della televisione italiana: i migliori film, i migliori programmi di intrattenimento e le migliori serie tv.
Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.