Buongiorno, mamma! Su Canale 5 al via 5 la terza stagione della fiction

Appuntamento con la nuova stagione di Buongiorno, mamma! 3, la fiction che negli anni si è trasformata in un vero e proprio fenomeno televisivo e che torna su Canale 5 dal 17 settembre 2025. Dopo il successo delle prime due stagioni, cosa accadrà a Guido Borghi e ai suoi figli, come si evolveranno le relazioni lasciate in sospeso e quali nuovi segreti verranno a galla?

La serie, diretta da Edoardo Re, ha conquistato tutti grazie a un equilibrio perfetto tra dramma familiare, mistero e speranza. Vediamo ora cosa succederà.

La trama della terza stagione

Il Natale si avvicina e porta con sé un annuncio destinato a cambiare per sempre la vita della famiglia Borghi. Guido sente che è giunto il momento di guardare avanti e sorprende i figli: comunica la sua decisione di sposare Laura, una donna dal passato complesso ma capace di restituirgli serenità.

La terza stagione di Buongiorno, Mamma! ruota intorno alla ricostruzione di un nuovo equilibrio familiare. Jacopo, il secondogenito, si è trasferito all’estero e vive lontano dai suoi affetti. Francesca è rimasta a Bracciano, dove ha iniziato a costruire la sua famiglia insieme al marito Karim. Sole, invece, affronta la vita con Greg e la piccola Nina, divisa tra i sogni personali e le responsabilità della maternità. Michelino, ormai adolescente, è la parte più fragile e al tempo stesso vitale della famiglia, con tutte le contraddizioni e i turbamenti tipici della sua età.

Accanto ai conflitti e alle difficoltà, resta centrale il tema della resilienza: la capacità dei Borghi di rialzarsi dopo il dolore e di mantenere vivi i legami nonostante le prove della vita.

Come ci eravamo lasciati?

La seconda stagione aveva chiuso molti cerchi ma aveva anche lasciato aperti nuovi interrogativi. Anna, uscita dal coma, aveva finalmente recuperato la memoria: Carmine era l’uomo responsabile della sua caduta e della morte di Maurizia. Solo l’intervento tempestivo di Guido e Colaprico aveva impedito che la situazione degenerasse, portando all’arresto dell’uomo.

Il finale, pur drammatico, si era concluso con un momento di luce: il matrimonio tra Francesca e Karim, simbolo di rinascita per l’intera famiglia. Tuttavia, nonostante la ritrovata verità e la giustizia compiuta, le ferite emotive restavano aperte. La terza stagione riparte proprio da questo punto e racconta come ogni personaggio affronterà il difficile equilibrio tra passato e futuro.

Il cast: volti amati e nuove presenze

Uno dei punti di forza di Buongiorno, Mamma! 3 è il suo cast, presenti anche nuove presenze capaci di portare freschezza alla fiction.

  • Guido Borghi è interpretato da Raoul Bova
  • Anna Della Rosa è interpretata da Maria Chiara Giannetta
    Agata Scalzi è interpretata da Beatrice Arnera,
  • Francesca Borghi è interpretata da Elena Funari
  • Sole Borghi è interpretato da Ginevra Francesconi
  • Jacopo Borghi è interpretato da Thomas Berger Christensen
    Laura è interpretata da Serena Iansiti, new entry con un ruolo chiave
  • Colaprico è interpretato da Domenico Diele
  • Greg è interpretato da Giovanni Nasta

Accanto a loro, diversi volti secondari arricchiranno la narrazione con nuove storie e sottotrame che renderanno ancora più intenso il percorso della famiglia Borghi.

Le location di Buongiorno, Mamma! 3

Come nelle precedenti stagioni, anche Buongiorno, Mamma! 3 mantiene un legame stretto con i paesaggi italiani. Le riprese si concentrano tra Roma e Bracciano e regalano al pubblico immagini suggestive e autentiche, capaci di esaltare il racconto e di restituire un’atmosfera familiare e riconoscibile.

Le ville, i borghi e gli scorci sul lago tornano a essere non solo sfondo, ma parte integrante della narrazione, simboli di un’Italia quotidiana che diventa cornice perfetta per le emozioni dei protagonisti.

Quando e dove vedere Buongiorno, Mamma! 3

L’appuntamento con la terza stagione è fissato per mercoledì 17 settembre 2025, in prima serata su Canale 5.

Continua a seguire tivù la guida per rimanere aggiornato su tutte le serie, i film e le rassegne cinematografiche, i programmi di intrattenimento della televisione italiana, gli appuntamenti sportivi più importanti e i documentari. Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.

Foto di: Ufficio Stampa Mediaset