Bake Off Italia 2025: novità, concorrenti e curiosità della nuova edizione
Il tendone più dolce d’Italia sta per riaprire le sue porte: dal 5 settembre 2025 alle 21:30 su Real Time, torna Bake Off Italia – Dolci in forno. Il cooking show anche quest’anno trasforma la pasticceria in spettacolo televisivo e avvicina milioni di spettatori al fascino delle creme, delle glasse e degli impasti perfetti.
La nuova stagione, prodotta da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery, porta con sé una grande novità alla conduzione e un cast di aspiranti pasticceri davvero variegato, pronti a contendersi il titolo di Miglior pasticcere amatoriale d’Italia. Scopriamo tutto insieme.
Ritorna il programma più dolce
Il format resta fedele alla sua formula vincente, ma anche quest’anno non mancano sorprese e nuove sfide. Ogni puntata di Bake Off Italia 2025 mette alla prova i concorrenti con tre momenti ormai iconici:
- La prova creativa: i pasticceri amatoriali reinterpretano ricette classiche dando libero sfogo alla fantasia.
- La prova tecnica: la supervisione del maestro Iginio Massari. È il momento in cui le preparazioni vengono valutate alla cieca dai giudici, per rendere il verdetto ancora più imparziale.
- La prova sorpresa: dedicata alla creatività e alla capacità di stupire non solo con il gusto, ma anche con l’aspetto scenografico dei dolci.
Il tema scelto per quest’anno è “la pasticceria è per tutti”. Un messaggio che vuole rendere la dolcezza inclusiva e alla portata di chiunque, pur mantenendo alta l’asticella delle difficoltà. Tra torte multistrato, croissant, mousse, lievitati e creazioni spettacolari, la sfida si annuncia avvincente.
I presentatori di Bake Off Italia 2025
La grande novità del 2025 è Brenda Lodigiani, attrice, comica e conduttrice, che debutta sotto il tendone con ironia e freschezza.
La sua presenza promette di rinnovare lo show senza snaturarne la formula e accompagna i concorrenti con energia e leggerezza nei momenti più emozionanti delle prove.
I giudici e il super ospite
Ad affiancare la presentatrice Brenda Lodigiani sarà l’immancabile terzetto di giudici:
- Ernst Knam, giudice storico e “Re del cioccolato”, sinonimo di rigore e perfezione.
- Damiano Carrara, con la sua esperienza internazionale e il tocco innovativo.
- Tommaso Foglia, apprezzato per la sua creatività e precisione tecnica.
A completare la giuria torna il Maestro Iginio Massari, ospite fisso della prova tecnica, figura che rappresenta un punto di riferimento assoluto per chiunque sogni un futuro nella pasticceria.
I concorrenti di Bake Off Italia 2025
Sedici aspiranti pasticceri, provenienti da ogni parte d’Italia e non solo, compongono il cast della tredicesima edizione. Giovani e meno giovani, studenti, professionisti e pensionati: ciascuno porta con sé una storia personale e un sogno da realizzare.
Ecco alcuni dei volti di quest’anno:
- Angelo, 37 anni, originario di Bari ma residente a Firenze. Ama i tatuaggi e sogna di aprire una bakery tutta sua.
- Fabrizio, 44 anni, romano, cresciuto con la nonna che gli ha trasmesso l’amore per i dolci. Vorrebbe trasferirsi in Spagna per aprire una fattoria con laboratorio annesso.
- Francesca, 19 anni, studentessa di Relazioni Pubbliche a Gorizia, pronta a dimostrare che talento e determinazione non hanno età.
- Gennaro, 35 anni, ex militare, oggi padre di famiglia, appassionato di viennoiserie.
- Gianluca, 53 anni, ex calciatore romagnolo, che prepara cornetti per la sua famiglia sognando un futuro da pasticcere.
- Nives, 70 anni, la veterana del gruppo, decisa a dimostrare che la passione non conosce età.
- Pelayo, 46 anni, originario di Malaga, oggi vive a Roma e sogna di restare in Italia aprendo una pasticceria.
Storie diverse, unite dalla stessa voglia di imparare, migliorarsi e stupire i giudici con dolci capaci di conquistare vista e palato.
Dove è stata girata la nuova edizione?
Anche quest’anno la cornice è la suggestiva Villa Borromeo d’Adda ad Arcore (MB), gioiello architettonico della Lombardia.
Il set allestito all’interno della serra ottocentesca regala un’atmosfera unica, con i nuovi colori scenografici scelti per questa edizione: il burgundy e il verde, tonalità eleganti che fanno da sfondo alle emozioni dei concorrenti e ai giudizi dei maestri.
Per il tredicesimo anno consecutivo, Radio Italia solomusicaitaliana sarà radio ufficiale del programma, raccontando il dietro le quinte e promuovendo lo show attraverso radio, sito e social. Un sodalizio ormai consolidato che accompagna da sempre il percorso di Bake Off Italia.
Quando e dove vanno in onda le puntate
Il debutto è fissato per venerdì 5 settembre 2025 alle 21:30 su Real Time al canale 31.
Per rimanere aggiornato su tutti i programmi di intrattenimento e approfondimento continua a seguire tivù la guida. Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e in HD.