GialappaShow 2025: la satira irriverente torna su Tv8 con il Mago Forest e una nuova ondata di comicità

GialappaShow 2025Torna l’ironia pungente e la comicità intelligente della Gialappa’s Band. A partire dal 20 ottobre 2025, in prima serata su Tv8, debutta la nuova stagione di GialappaShow, il programma che ha riscritto le regole della satira televisiva italiana. Una formula che resta fedele allo spirito originario del trio comico, oggi composto da Giorgio Gherarducci e Marco Santin, ma che si arricchisce di nuovi volti, sketch inediti e ospiti pronti a entrare nel vortice di battute, parodie e improvvisazioni.

Scopriamo insieme tutte le novità dell’edizione in arrivo.

Uno show amatissimo

GialappaShow è un mosaico di momenti che mescolano linguaggi e generi. Ogni puntata è costruita come un flusso di situazioni, commenti e personaggi che si alternano con ritmo serrato. Sullo sfondo ci sono i video e le clip più discusse del momento – dalla tv al web, fino ai fenomeni virali – che diventano terreno di gioco per l’ironia della Gialappa’s Band.

A dare corpo alle gag ci pensa il cast comico, che interpreta una galleria di personaggi surreali, imitazioni e parodie di volti noti del piccolo schermo, della musica e del mondo social. Accanto agli sketch, trovano spazio rubriche fisse, mini-fiction e momenti musicali dal vivo che rendono il programma un vero varietà contemporaneo, capace di mescolare linguaggi e ritmi diversi senza mai perdere mordente.

Il cast e i personaggi

Il cuore di GialappaShow è il suo cast, una compagnia di comici e attori che riesce a reinventarsi puntata dopo puntata. Tra i volti più amati ritroviamo Brenda Lodigiani, che gioca con ironia con figure del mondo dello spettacolo come Annalisa e Silvia Toffanin, e Ubaldo Pantani, che porta sullo schermo imitazioni sempre più estreme, come quella di Joe Bastianich in versione “Foodish”.

Valentina Barbieri si diverte invece a costruire una Giulia De Lellis alle prese con improbabili divulgazioni scientifiche, mentre Giulia Vecchio spazia da Valeria Bruni Tedeschi – rappresentata con tic e fragilità esilaranti – fino a Milly Carlucci e Monica Setta, che diventano caricature perfette dei loro personaggi televisivi.

Edoardo Ferrario torna nei panni del suo Maicol Pirozzi, protagonista di un finto podcast dedicato agli imprenditori di successo, e Toni Bonji dà vita all’Avvocato Enrico Maria D’Ufficio, un legale che invece di difendere i propri clienti finisce per incriminarli ulteriormente. A loro si affiancano Gigi e Ross, che alternano un Toni Servillo caustico e un esilarante Stefano De Martino a sketch e rubriche come “Le cinque cose da non fare o non dire”.

Stefano Rapone veste i panni di un professore che parla di longevità e alimentazione, trasformando i consigli salutisti in monologhi assurdi, mentre Giovanni Vernia interpreta sia Cesare Cremonini che Achille Lauro, con un talento per la trasformazione che non smette di stupire. Non mancano poi Alessandro Betti, che continua a portare in scena Amos, disturbatore di studio e protagonista di due mini-serie interne, e la coppia formata da Marcello Cesena e Simona Garbarino, pronti a tornare con nuovi episodi della loro celebre saga “Sensualità a Corte”.

Tra le novità, spicca Michela Giraud: la comica romana debutta in GialappaShow con il personaggio di Suor Piena, una suora sfrontata e disinvolta, pronta a tutto pur di raggiungere i propri obiettivi. Un ingresso che promette di sconvolgere gli equilibri e portare una ventata di freschezza nel gruppo.

A completare il cast, Carlo Amleto con le sue performance musicali, sempre imprevedibili e mai scontate, e il contributo musicale dei Neri per Caso diretti dal Maestro Vittorio Cosma, che curano le sigle e gli intermezzi sonori dello show.

Il conduttore: Mago Forest, mattatore e complice

Al centro dello show c’è lui: Mago Forest, confermatissimo padrone di casa. Il suo ruolo va oltre la semplice conduzione: Forest è il filo conduttore tra la follia del cast e la voce della Gialappa’s Band, un mediatore ironico capace di orchestrare la confusione con disinvoltura e improvvisazione.

Ogni settimana condivide il palco con una co-conduttrice diversa, scelta tra grandi protagoniste dello spettacolo italiano. La prima puntata vede al suo fianco Miriam Leone, che si lascia trascinare dal ritmo surreale dello show. Il cambio continuo di partner femminili rende ogni puntata unica e imprevedibile, con nuove dinamiche e improvvisazioni sempre diverse.

Le novità della nuova stagione

La stagione 2025 di GialappaShow è una delle più ricche e ambiziose di sempre. Oltre all’ingresso di Michela Giraud e al ritorno delle amatissime mini-fiction, il programma punta a un dialogo sempre più diretto con il presente. I tormentoni del web, le nuove mode televisive, i protagonisti della politica e del costume vengono riletti con l’inconfondibile lente ironica dei Gialappi, che continuano a smontare – con sarcasmo e intelligenza – i meccanismi della comunicazione contemporanea.

Le puntate si aprono ogni volta con una sigla a tema, per coinvolgere l’intero cast, e si chiudono con una performance musicale che cambia di settimana in settimana. La prima vedrà come ospite Neffa, mentre altre sorprese sono già in programma per le successive.

Un successo che non invecchia

A quasi quarant’anni dal debutto della Gialappa’s Band, lo spirito resta intatto. Nato alla fine degli anni Ottanta dal trio formato da Marco Santin, Giorgio Gherarducci e Carlo Taranto, il gruppo ha portato in televisione un nuovo linguaggio comico fatto di ironia, montaggi taglienti e osservazione critica del costume. Dai tempi di Mai dire Gol a oggi, l’obiettivo non è cambiato: ridere dell’assurdo, esorcizzare il quotidiano, usare la satira come lente attraverso cui guardare il mondo.

GialappaShow rappresenta la versione più matura di questo stile, capace di unire generazioni diverse di comici, contaminare formati e rispondere alla frenesia dei nuovi media con un’ironia sempre lucidissima.

Le puntate e la messa in onda

La nuova edizione di GialappaShow debutta il 20 ottobre 2025 e andrà in onda ogni lunedì alle 21:30 su Tv8, in prima visione assoluta. Come nelle passate stagioni, le puntate dovrebbero essere otto, con una durata di circa novanta minuti ciascuna. Oltre agli episodi regolari, non si escludono speciali “Best of” o versioni extra dedicate ai momenti più esilaranti.

Parallelamente, la Gialappa’s Band continuerà a presidiare anche la seconda serata del mercoledì con Gialappa’s Night, lo spin-off dedicato al calcio e ai momenti più curiosi della Champions League, dove l’umorismo sportivo incontra la satira televisiva.

Per rimanere aggiornato su tutti i programmi di intrattenimento e approfondimento continua a seguire tivù la guida. Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e in HD.