Bollicine: one man show di Max Giusti in prima serata su Tv8 dal 13 ottobre
Quando una voce teatrale incontra il piccolo schermo, può accadere qualcosa di speciale: è quello che succede con Bollicine, il nuovo one man show di Max Giusti. Dopo un lungo cammino nei teatri italiani e numerosi sold out, lo spettacolo “stappa” verso la televisione: da lunedì 13 ottobre sarà trasmesso in prima visione assoluta su Tv8.
Un passaggio che segna non solo l’arrivo di uno spettacolo sullo schermo, ma anche una tappa importante nella carriera di Giusti, che in questo momento sembra voler fare il punto su di sé e sul nostro tempo.
Cosa aspettarci da Bollicine?
Bollicine è un viaggio interiore, parallelo al fluire delle bollicine stesse: minute esplosioni leggere che suggeriscono momenti di verità, confessioni, risate. Max Giusti ha concepito questo spettacolo come un atto liberatorio: liberarsi dai pensieri, dagli schemi imposti, dalle frasi non dette. Nel corso dell’evento, l’artista alterna monologhi e momenti musicali, battute e riflessioni.
Al centro dello show emergono temi che parlano al presente: il rapporto tra uomini e donne, il peso degli stereotipi di genere, l’amore “a tempo determinato”, le richieste esagerate della società contemporanea, il valore (o il limite) della spontaneità in un’epoca che sembra sempre più artificiale.
Max non lesina verità scomode: denuncia il peso del patriarcato, mette in discussione i modelli educativi del passato e si interroga sull’essere volti televisivi in un’epoca che sembra preferire le serie. In alcune sezioni, la scena si apre a parodie in cui rilegge personaggi noti con ironia e sottile critica: spiccano le imitazioni di Alessandro Borghese e Aurelio De Laurentiis, già acclamate nel suo repertorio.
In definitiva, Bollicine è uno spettacolo politico senza retorica, un ibrido tra stand-up e teatro, con radici nel vissuto e lo sguardo verso il futuro.
La carriera di Max Giusti
Con una carriera che attraversa teatro, televisione, radio e cinema, Max Giusti è oggi uno dei volti più versatili e riconoscibili dello spettacolo italiano. Romano, classe 1968, debutta negli anni ’90 tra cabaret e televisione, distinguendosi per l’ironia intelligente e la capacità di interpretare personaggi che raccontano l’Italia con sarcasmo e umanità. La popolarità arriva con programmi come “Quelli che il calcio”, “Affari tuoi” e “Stasera mi butto”, dove alterna comicità e conduzione con naturalezza.
Parallelamente, Giusti sviluppa una solida carriera teatrale: porta in scena spettacoli come Cattivissimo Max, Pezzi da 90e, più recentemente, Bollicine, che rappresenta una sintesi della sua maturità artistica. In radio, con “SuperMax” su Rai Radio 2, ha dato vita a un format di culto, capace di unire musica, interviste e satira sociale.
Negli ultimi anni, la sua figura si è consolidata anche come conduttore e intrattenitore televisivo completo, grazie a programmi come “Boom!”, “Boss in incognito” e numerose partecipazioni come attore e doppiatore. Oggi Bollicinesegna una nuova tappa nel suo percorso: un ritorno alle origini del racconto comico, ma con la consapevolezza e la libertà di chi ha attraversato tutti i linguaggi dello spettacolo.
Quando e dove vanno in onda le puntate
Lo spettacolo debutta lunedì 13 ottobre 2025, in prima visione assoluta su TV8, con appuntamento fissato alle 21:30per una serata all’insegna di comicità, riflessione e leggerezza.
Per rimanere aggiornato su tutti i programmi di intrattenimento e approfondimento continua a seguire tivù la guida. Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e in HD.