“Viva la danza”: Roberto Bolle incanta su Rai 1 con uno spettacolo da sogno
Su Rai 1 arriva un evento televisivo che unisce emozione, arte e movimento: Roberto Bolle presenta “Viva la danza”, uno spettacolo unico in onda in prima serata il 29 aprile 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Danza.
Un appuntamento speciale per chi ama la danza in TV e vuole vivere la bellezza di questa disciplina in un formato inedito, che attraversa teatri storici, luoghi d’arte e coreografie straordinarie.
Scopriamo insieme cos’è “Viva la danza”, chi sono i protagonisti, le curiosità su Roberto Bolle e quando vedere il programma su Rai 1.
Roberto Bolle presenta “Viva la danza”
“Viva la danza” è molto più di uno spettacolo: è un viaggio visivo e poetico che racconta la danza in tutte le sue forme — dal classico al contemporaneo, passando per contaminazioni più moderne e sorprendenti.
Il programma, ideato e interpretato da Roberto Bolle, prende vita in location d’eccezione: parte dal Teatro Filarmonico di Verona, per poi approdare in luoghi iconici come Palazzo Barberini a Roma, dove è allestita la mostra dedicata a Caravaggio, e nella Venezia più scenografica, toccando Palazzo Ducale e il celebre Teatro La Fenice.
Durante lo show, Bolle si esibisce in un emozionante passo a due tratto dal balletto “Caravaggio” di Mauro Bigonzetti, danzando tra i capolavori del grande pittore. Un connubio potente tra danza, pittura e spiritualità che lascia senza fiato.
Il cast dello spettacolo di Roberto Bolle
Uno spettacolo come “Viva la danza” su Rai 1 merita un cast all’altezza delle aspettative. Al centro della scena troviamo, naturalmente, Roberto Bolle, che guida il racconto con la sua eleganza e presenza scenica.
Accanto a lui, come conduttrice, c’è Serena Rossi, artista eclettica capace di muoversi tra musica, teatro e televisione. A portare un tocco pop e contemporaneo troviamo Elodie, che partecipa allo show con la sua carismatica presenza. Completano il cast Fabrizio Biggio e Katia Follesa, che con la loro verve e ironia regalano momenti più leggeri e coinvolgenti. A dare voce alla narrazione è Francesco Pannofino, interprete dalla vocalità profonda e inconfondibile.
Ma la vera forza dello spettacolo è anche nella presenza di ballerini di fama internazionale, come:
- Nicoletta Manni, étoile del Teatro alla Scala
- Timofej Andrijashenko, primo ballerino della Scala
- Melissa Hamilton, prima solista del Royal Ballet di Londra
- Daniil Simkin, star della danza classica e contemporanea
- Fumi Kaneko e William Bracewell, raffinati interpreti del repertorio più puro
Curiosità su Roberto Bolle: oltre la danza, una missione culturale
Roberto Bolle, uno dei ballerini italiani più amati al mondo, non è solo un interprete straordinario ma anche un ambasciatore della danza. A 50 anni, continua a esibirsi con la stessa intensità di sempre, ma con una consapevolezza nuova, trasformando la sua carriera in una vera missione educativa e culturale.
Ecco alcune curiosità sul percorso di Bolle:
- Ha fondato una Fondazione che porta il suo nome, impegnata nella promozione della danza tra i giovani, nelle scuole e nei contesti sociali più fragili.
- La sua iniziativa OnDance ha coinvolto migliaia di appassionati in piazza, con lezioni pubbliche che hanno trasformato la danza in un grande momento collettivo.
- Con “Viva la danza”, Bolle ha portato la sua arte dentro i musei, coreografando all’interno della mostra su Caravaggio: un esperimento innovativo che fonde arti visive e movimento scenico.
Quando e dove vedere “Viva la danza” in TV
L’appuntamento con “Viva la danza” è per martedì 29 aprile 2025, in prima serata su Rai 1, alle 21:40. Un’occasione imperdibile per chi ama la danza, ma anche per chi è curioso di lasciarsi conquistare dalla forza narrativa e visiva di un progetto che porta l’arte in prima serata.
Continua a seguire tivù la guida per scoprire tutte le novità della televisione italiana: i migliori programmi di intrattenimento, i migliori programmi di approfondimento, i migliori programmi di musica, le migliori serie tv, i film. Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.
Foto di: @Andrej Uspenski