Travelxp 4K: pronti a partire con i nuovi programmi estivi tutti da scoprire

10 giorni in SveziaCi sono viaggi che guariscono, altri che liberano. E a volte basta spegnere il computer o cambiare prospettiva per ritrovarsi. È quello che succede su Travelxp 4K, in esclusiva su tivùsat al canale 225, che arricchisce la sua offerta con due nuovi programmi avvincenti e carichi di avventura.

Ogni viaggio può essere una fuga, un incontro o un ritorno. Ma quelli firmati Travelxp sono qualcosa in più: narrazioni visive che restituiscono l’anima dei luoghi, dei volti e delle emozioni.

Quattro nuovi format — molto diversi tra loro — raccontano questo approccio con stile, profondità e autenticità. “Mr & Mrs Roy”,  “72 Hours Unplugged: Hong Kong” , “World Heritage: Ethiopia” e dal 19 luglio anche “10 days in Sweden”, visibili in esclusiva su tivùsat al canale 225.

900x100-ESCLUSIVA

Novità in arrivo: 10 days in Sweden

Dal 19 al 23 luglio, ogni sera alle 22:00 su Travelxp 4K – canale 225 di tivùsat dal 19 luglio, Robbie ci accompagna in un viaggio di dieci giorni attraverso la Svezia più autentica, lontana dagli stereotipi e dalle immagini da cartolina. Si parte dalle terre incontaminate del Grande Nord, tra luci artiche e silenzi profondi, per poi scendere verso città vive e sorprendenti, dove il design, la sostenibilità e l’innovazione modellano lo spazio urbano.

Non è un semplice itinerario turistico, ma un’esplorazione che intreccia natura estrema, cultura locale e trasformazioni sociali. Un’occasione per osservare da vicino come la Svezia custodisca le sue radici guardando al futuro, e per lasciarsi ispirare da un modo diverso di abitare il mondo.

La Svezia è una terra di contrasti affascinanti: silenziosa e spettacolare, dove le distese ghiacciate si mescolano alle icone del pop e le tradizioni custodiscono l’anima culturale del Paese.
In dieci giorni, Robbie esplora tutto questo — e molto di più. Dalla Fika, il rituale quotidiano della pausa condivisa tra caffè e dolci, alla luce sospesa del sole di mezzanotte, passando per il design essenziale e l’energia delle città, il viaggio diventa un’esperienza emotiva prima ancora che geografica.

Non è solo un itinerario, ma una chiave d’accesso a una comprensione più profonda di una nazione che sa unire tradizione e innovazione, introspezione e stile. Dieci giorni indimenticabili per entrare nel cuore autentico della Svezia.

World Heritage: Ethiopia

Con World Heritage: Ethiopia, in onda su Travelxp 4K – canale 225 di tivùsat dal 19 luglio, lo spettatore viene trasportato in uno dei paesaggi spirituali più affascinanti dell’Africa. Le chiese scolpite nella roccia di Lalibela, i monasteri sulle alture e le leggende che ancora abitano questi luoghi — come quella dell’Arca dell’Alleanza — sono raccontati con rispetto e meraviglia. Il racconto si muove tra storia e spiritualità, ma a colpire è soprattutto il senso di connessione che lega le persone al territorio, come se ogni pietra fosse ancora viva.

Dove è stata girata
La serie esplora l’anima dell’Etiopia attraverso luoghi di straordinaria intensità: dalle iconiche chiese rupestri di Lalibela agli antichi monasteri incastonati tra gli altopiani, dove il tempo sembra essersi fermato. Ogni pietra racconta una storia di fede, imperi e resilienza.

Curiosità
Uno degli elementi più affascinanti è il riferimento alla leggendaria Arca dell’Alleanza, che secondo la tradizione si troverebbe proprio in Etiopia. La narrazione intima e le immagini coinvolgenti mostrano come spiritualità e tradizione siano tuttora scolpite nella terra, rendendo questi luoghi sacri vivi e profondamente radicati nella cultura locale.

Il racconto
La serie non si limita a documentare l’aspetto storico, ma restituisce un ritratto autentico di un popolo la cui fede permea ogni aspetto del vivere quotidiano. A emergere è un senso profondo di connessione tra le persone e il territorio, come se ogni paesaggio fosse ancora animato dalla devozione. Come racconta il regista stesso: “Girare in Etiopia è stata un’esperienza diversa da qualsiasi altra: ogni sito sembrava vivo, non solo per la storia, ma anche per la devozione. Non si tratta solo di monumenti; si tratta di un popolo la cui fede è scolpita nella terra stessa. Speriamo che il pubblico provi lo stesso senso di riverenza e meraviglia che abbiamo provato noi durante le riprese.”

72 Hours Unplugged – Hong Kong

Quando i laptop si chiudono e i tailleur restano in valigia, Pilar Malo accende la vera scintilla dei suoi viaggi. 72 Hours Unplugged – Hong Kong è il primo episodio di un format originale e travolgente, in cui le città più iconiche del mondo vengono esplorate in soli 72 ore, lontano da ogni routine.

Dopo i meeting aziendali, per Pilar inizia la parte migliore: inseguire luci al neon, sapori notturni e angoli nascosti in giro per il mondo. In questa tappa a Hong Kong, scopre il volto più autentico della metropoli, lontano dai grattacieli e dalle cartoline. L’obiettivo? Rivelare l’anima delle città prima di compiere 30 anni.

Un racconto veloce, visivo e senza filtri, per chi cerca ispirazione, ritmo e libertà.

Cosa c’è di nuovo su Travelxp 4K

Travelxp è la rete di contenuti di viaggio leader al mondo, che raggiunge oltre 200 milioni di case in oltre 118 paesi in 25 lingue. Pionieri nella narrazione di viaggi in 4K HDR e il più grande produttore di programmi di viaggio originali, creando esperienze che vanno oltre il semplice turismo. I programmi seguono viaggiatori di ogni tipo alla scoperta del mondo, offrendo prospettive inedite e autentiche su cultura, cucina e avventura.

Attraverso i loro viaggi, si raggiunge il cuore di ogni destinazione: crudo, reale e profondamente umano. Con immagini immersive e narrazioni avvincenti, Travelxp non si limita a mostrare i luoghi, ma ispira le persone a partire. Ecco perché gli enti del turismo globali si affidano a a Travelxp per accendere la voglia di viaggiare e promuovere viaggi significativi.

Tra le novità in arrivo, oltre a “72 Hours Unplugged: Hong Kong” in onda dal 15 giugno alle ore 20, c’è anche World Heritage: Ethiopa dal 19 luglio e  “10 days in Sweden” dal 19 al 23 luglio, ogni sera alle 22:00. 

Come vedere i programmi in 4K su tivùsat?

Ricorda che, per vedere i canali in 4K di tivùsat, è necessario avere un TV 4K e collegarlo al decoder 4K certificato tivùsat o una CAM certificata tivùsat 4K Ultra HD. La smartcard tivùsat 4K è inserita nella confezione del decoder o della CAM e deve essere attivata.

Per verificare se il tuo TV è 4K UHD certificato tivùsat e\o per comprare un decoder o una CAM, clicca qui. Per rimanere aggiornato su tutti i programmi di intrattenimento e approfondimento continua a seguire tivù la guida.

Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.

Travelxp a luglio 2025