Liguria a Tavola: un viaggio in cucina con Vittorio Vaccaro su Food Network
La cucina ligure torna a tavola come protagonista della nuova stagione di Liguria a Tavola, il programma condotto da Vittorio Vaccaro su Food Network dal 18 marzo. Un viaggio tra i sapori autentici della Liguria, a partire dalle tradizioni culinarie tramandate di generazione in generazione, che raccontano l’identità di una delle regioni più affascinanti d’Italia.
Scopriamo insieme tutto sulle nuove puntate.
Liguria a Tavola: come funziona il programma
Liguria a Tavola è un viaggio gastronomico che unisce storia, cultura e sapori ad ogni puntata. Alla guida del programma c’è Vittorio Vaccaro, che attraversa la cucina ligure, tra piatti iconici e storie profonde che raccontano le vere ricette della tradizione. Un programma che non si limita a mostrare piatti celebri come la focaccia di Recco o il pesto genovese, ma scava nelle radici della cucina.
Dai fornelli degli chef più rinomati fino alle case di chi custodisce le tradizioni: ogni episodio racconta il rapporto profondo tra il territorio e la gastronomia. Protagonisti sono anche i produttori locali: contadini, pescatori e artigiani del cibo che con il loro lavoro mantengono viva l’autenticità della cucina ligure.
Dove è stata girata la seconda stagione di Liguria a Tavola
La nuova stagione di Liguria a Tavola si concentra sulla Riviera di Ponente, un’area della Liguria che vanta una tradizione culinaria molto ricca. Le riprese hanno raggiunto diverse località, tra cui Pieve di Teco, Alassio e Finale Ligure. Anche in questa stagione, ogni borgo diventa il punto di partenza per scoprire i sapori unici della zona, con specialità e storie affascinanti.
A Pieve di Teco, ad esempio, Vittorio Vaccaro esplora la tradizione dell’olio extravergine d’oliva taggiasca, prodotto simbolo della Liguria. Ad Alassio, cittadina famosa per il suo pesce freschissimo, il conduttore racconta come il mare influenzi la cucina locale. Infine, a Finale Ligure, ci si immerge nella storia della farinata, piatto povero ma ricco di gusto che incarna l’essenza della cucina ligure.
Chi è Vittorio Vaccaro?
Vittorio Vaccaro è il volto di Liguria a Tavola, ma anche un artista poliedrico con una carriera che spazia dal teatro alla televisione, fino alla cucina. Nato in Sicilia, Vaccaro ha vissuto un’infanzia a stretto contatto con la cucina grazie al bar-trattoria dei suoi genitori, dove ha sviluppato una passione per il buon cibo e per le tradizioni gastronomiche.
Dopo una carriera di successo come attore e regista, ha deciso di portare la sua passione culinaria in televisione, conducendo diversi programmi su Food Network, tra cui A Casa Cucina Papà e Green Table. Il suo approccio alla cucina è fortemente legato alla cultura e alla memoria, trasformando ogni ricetta in un racconto che parla di territorio e tradizione.
Ma oltre alla carriera televisiva c’è di più: Vaccaro ha aperto, infatti, il suo ristorante a Milano, Bettola Siciliana, un omaggio alla cucina della sua terra d’origine con piatti realizzati con ingredienti biologici e a km 0. Un mix di esperienze che lo rende una figura autorevole nel panorama gastronomico italiano.
Quando e dove vanno in onda le puntate di Liguria a Tavola
Le nuove puntate di Liguria a Tavola vanno in onda su Food Network, visibile su Tivùsat al canale 53, ogni martedì alle 22:00 a partire dal 18 marzo 2025.
Continua a seguire tivù la guida per scoprire tutte le novità della televisione italiana: i migliori programmi di intrattenimento, i migliori film, e le migliori serie tv.
Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.
Foto di: Courtesy of Warner Bros. Discovery.