I misteri di Brokenwood: su GIALLO in 1° TV assoluta segreti e delitti dell’undicesima stagione

I misteri di BrokenwoodChi pensa alla Nuova Zelanda immagina paesaggi incontaminati, colline verdeggianti e comunità serene. Ma la serie I misteri di Brokenwood ci insegna che anche nei luoghi più idilliaci possono nascondersi segreti oscuri e crimini efferati. Finalmente arriva anche in Italia l’undicesima stagione in 1° Tv assoluta su Giallo a partire dal 7 settembre.

Dal 2014, la serie ha conquistato milioni di spettatori con un mix di mistero, ironia e atmosfere suggestive, fino a diventare una delle serie crime più amate del panorama televisivo internazionale.

Scopriamo insieme il cast e la trama della nuova stagione.

Delitti sotto la calma apparente

Brokenwood è una cittadina agricola di fantasia, circondata da vigne, fattorie e paesaggi costieri.
La vita scorre lenta, almeno in apparenza. In realtà, dietro le facciate delle case e dietro le consuetudini della comunità si nascondono tensioni, rivalità e tragedie pronte a venire a galla.

Al centro della narrazione c’è l’ispettore Mike Shepherd, un investigatore dal carattere eccentrico e dallo stile poco ortodosso, capace però di scovare indizi dove nessun altro guarderebbe. Accanto a lui lavora un team di detective che affronta casi complessi che intrecciano passioni, ricatti, vendette e segreti di lunga data.

Il cast

La serie deve molto anche al suo cast, in grado di dare vita a personaggi profondi e riconoscibili. Ecco quelli più importanti:

  • Mike Shepherd è interpretato da Neill Rea
  • Kristin Sims è interpretata da Fern Sutherland
  • Jared Morehu è interpretato da Pana Hema Taylor
  • Sam Breen è interpretato da Nic Sampson (presente fino alla sesta stagione)
  • Daniel Chalmers è interpretato da Jarod Rawiri (subentrato dalla settima stagione)
  • Dottoressa Gina Kadinsky è interpretata da Cristina Ionda

Il passaggio da Breen a Chalmers ha portato nuova linfa alla squadra investigativa e ha aggiunto dinamiche fresche e rapporti inediti all’interno del gruppo.

Dove è stata girata?

Sebbene Brokenwood sia una città immaginaria, le riprese si svolgono nella regione di Auckland, una delle aree più suggestive della Nuova Zelanda.

Qui colline verdeggianti, vigneti e coste spettacolari fanno da scenario naturale alle indagini, rendendo la serie visivamente affascinante e riconoscibile. Non a caso, la fotografia e l’uso dei paesaggi sono considerati tra i punti di forza della produzione.

Curiosità dietro le quinte

Oltre alle indagini e alle ambientazioni suggestive, la serie nasconde diversi dettagli affascinanti che ne arricchiscono la storia e ne spiegano il successo internazionale. L’ideatore è Tim Balme, attore e sceneggiatore neozelandese che ha costruito un team di autori locali per garantire autenticità alle storie e ai personaggi.

Un altro elemento distintivo è la colonna sonora, affidata ad alcuni dei migliori artisti folk e country del Paese, come Tami Neilson, Delaney Davidson, Mel Parsons e The Harbour Union, che contribuiscono a creare un’atmosfera unica. Anche i dettagli legati all’ispettore Mike Shepherd sono diventati iconici: l’auto che guida è una Holden Kingswood del 1971, simbolo della sua personalità nostalgica, e non manca mai il suo vecchio lettore di cassette per ascoltare brani country durante le indagini.

Infine, il successo della serie ha oltrepassato i confini neozelandesi grazie alla distribuzione su Acorn TV nel Regno Unito e negli Stati Uniti e allargato così il pubblico internazionale e rafforzato la fama di I misteri di Brokenwood.

Quando e dove vanno in onda le puntate

La stagione 11 porta sugli schermi italiani sei nuovi episodi da 90 minuti, trasmessi in prima serata su Giallo dal 7 settembre. Ogni appuntamento rappresenta un nuovo viaggio tra segreti sepolti, comunità apparentemente tranquille e indagini avvincenti che mettono alla prova l’intuito di Mike Shepherd e del suo team.

Continua a seguire tivù la guida per rimanere aggiornato su tutti i principali appuntamenti sportivifilm e le rassegne cinematografiche, i documentari e i programmi di intrattenimento della televisione italiana.

Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.

Foto di: Courtesy of Warner Bros. Discovery.