David di Donatello 2025 in 4K: tutto sulla serata del cinema italiano trasmessa in diretta su Rai 4K

David di Donatello 2025I David di Donatello 2025, giunti alla 70° edizione, stanno per accendere i riflettori sul meglio della produzione cinematografica italiana. Nato nel 1955 e organizzato dall’Accademia del Cinema Italiano, il premio prende il nome dalla celebre scultura rinascimentale di Donatello e celebra ogni anno i grandi protagonisti del grande schermo italiano.

Un riconoscimento che, come gli Oscar negli Stati Uniti o i César in Francia, premia film, attori, registi, sceneggiatori e nuove promesse che hanno lasciato un’impronta nel panorama cinematografico nazionale. Dai trionfi di Fellini e De Sica ai registi e interpreti di oggi, i David di Donatello rappresentano il meglio del cinema italiano contemporaneo.

Scopriamo insieme tutti i premi e le novità dell’edizione di quest’anno.

900x100-ESCLUSIVA

Quando si svolgono i David di Donatello 2025

L’appuntamento con la 70ª edizione dei David di Donatello è fissato per mercoledì 7 maggio 2025. Un traguardo importante per una manifestazione che attraversa da sette decenni la storia culturale del nostro Paese.

Quest’anno il concorso vede la partecipazione di 154 film italiani di lungometraggio, tra cui 47 opere prime e 31 dirette da registe donne, a dimostrazione della vitalità e pluralità della scena cinematografica nazionale.

David di Donatello 2025 in 4K su Rai 4K

La cerimonia dei David di Donatello 2025 sarà trasmessa in diretta, a partire dalle ore 21, in 4K su Rai4K al canale 210 di tivùsat, oltre che su Rai 1.
La conduzione di quest’anno è affidata a Elena Sofia Ricci e Mika, una coppia inedita ma già amatissima dal pubblico italiano.

Ricorda che, per vedere i canali in 4K di tivùsat, è necessario avere un TV 4K e collegarlo al decoder 4K certificato tivùsat o una CAM certificata tivùsat 4K Ultra HD. La smartcard tivùsat 4K è inserita nella confezione del decoder o della CAM e deve essere attivata. Per verificare se il tuo TV è 4K UHD certificato tivùsat e\o per comprare un decoder o una CAM, clicca qui

Sarà inoltre possibile ascoltare la diretta su Rai Radio2, con Carolina Di Domenico e Claudio Santamaria alla conduzione.

David di Donatello 2025: tutti i premi assegnati

La cerimonia prevede l’assegnazione di 26 premi ufficiali, suddivisi tra categorie artistiche, tecniche e riconoscimenti speciali.

Premi principali:

  • Miglior Film
  • Miglior Regia
  • Miglior Regista Esordiente
  • Miglior Sceneggiatura Originale
  • Miglior Sceneggiatura Non Originale
  • Miglior Produttore
  • Migliori Attori e Attrici (protagonisti e non)
  • Miglior Fotografia
  • Miglior Montaggio
  • Miglior Suono
  • Miglior Costumi
  • Miglior Trucco e Acconciatura
  • Miglior Scenografia
  • Miglior Canzone Originale e Colonna Sonora
  • Migliori Effetti Visivi (VFX)
  • Miglior Casting

Premi speciali:

  • Miglior Film Internazionale
  • Premio Cecilia Mangini per il Miglior Documentario
  • Premio David Giovani
  • Miglior Cortometraggio
  • David dello Spettatore, al film italiano più visto in sala
  • David Speciali
  • David Rivelazioni Italiane - David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars:

Tra i riconoscimenti annunciati: David alla Carriera a Pupi Avati, il David Speciale a Ornella Muti e a Timothée Chalamet, il David dello Spettatore a Diamanti di Ferzan Özpetek e il David come Miglior Film Internazionale ad Anora di Sean Baker.

Chi ha vinto i David di Donatello?

Il 29 marzo si sono tenute le prime attesissime premiazioni. In particolare, sono stati già premiati i David Rivelazioni Italiane e il David dello Spettatore:

  • David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars: i sei giovani talenti emergenti premiati per il potenziale artistico sono stati: Celeste Dalla Porta (Parthenope), Carlotta Gamba (Vermiglio, Dostoevskij), Tecla Insolia (L’arte della gioia, Familia), Federico Cesari (Tutto chiede salvezza), Matteo Oscar Giuggioli (Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883, Suspicious mind, Sdraiati) e Emanuele Palumbo (Nostalgia, Mixed by Erry).
  • David dello Spettatore: Diamanti di Ferzan Ozpetek

Il David alla carriera 2025 a Pupi Avati

Uno dei momenti più emozionanti della serata sarà la consegna del David alla Carriera a Pupi Avati. Regista, scrittore e musicista, Avati ha attraversato e reinventato diversi generi cinematografici: dal gotico padano al melodramma, dalla commedia malinconica al film storico.

Tra i suoi capolavori:

  • La casa dalle finestre che ridono
  • Una gita scolastica
  • Il cuore altrove
  • Il Signor Diavolo

Avati è riconosciuto come uno dei più grandi narratori del cinema italiano, capace di restituire l’anima della provincia con poesia, ironia e umanità. Come ha sottolineato Piera Detassis, presidente dell’Accademia: “Un talento poliedrico che ha raccontato la nostalgia e le paure dell’Italia minore con poesia e intensità rare.”

David speciale a Ornella Muti: uno sguardo al futuro del cinema

L’attrice Ornella Muti, pseudonimo di Francesca Romana Rivelli, riceverà uno dei David Speciali 2025, un riconoscimento che rende omaggio a una delle figure più emblematiche del cinema italiano. Con più di cinquant’anni di carriera e oltre novanta film da ricordare, l’attrice ha attraversato epoche, generi e la storia del nostro cinema, con una presenza scenica unica tra sensualità, ironia, fragilità e intensità drammatica.

Ornella Muti ha collaborato con maestri come Marco Ferreri, Dino Risi, Francesco Rosi, Mario Monicelli e Giuseppe Bertolucci, diventando icona di film come La stanza del vescovo, Il bisbetico domato, Storie di ordinaria follia e Un amore di Swann. Un’artista amata dal grande pubblico e dalla critica, viene ancora oggi ricordata per personaggi memorabili che hanno lasciato un segno nella storia del cinema italiano e internazionale.

“Una carriera prestigiosa e versatile che non ha mai dimenticato di mettere in primo piano i valori della vita e dell’empatia” – ha dichiarato Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia del Cinema Italiano.

Ma questo premio, sottolinea l’Accademia, non è solo uno sguardo al passato: è anche un ponte simbolico verso il futuro. Proprio in suo nome è stato istituito il Premio Ornella Muti, destinato a giovani registi e registe alle prese con la loro prima o seconda opera. Un modo per rendere il suo percorso ispirazione viva per le nuove generazioni, in un’edizione che celebra il cinema come spazio di memoria, cambiamento e possibilità.

David Speciale a Timothée Chalamet: il cinema globale che parla italiano

Timothée Chalamet, attore di fama mondiale che ha un legame profondo con il cinema italiano riceverà il David Speciale grazie al film Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino, che gli ha regalato la notorietà internazionale.

Chalamet rappresenta una nuova generazione di interpreti globali, capaci di attraversare confini culturali e cinematografici. Il premio celebra non solo il suo talento, ma anche il valore dell’incontro tra visioni e linguaggi diversi, tema centrale per il cinema del XXI secolo.

Premio Speciale Cinecittà David 70

Insieme ai David Speciali dedicati a Ornella Muti e Timothée Chalamet, la 70ª edizione dei Premi David di Donatello introduce un nuovo riconoscimento: il Premio Speciale Cinecittà David 70, conferito al regista Giuseppe Tornatore, autore di capolavori come Nuovo Cinema Paradiso. Un premio inedito, creato per celebrare il settantesimo anniversario della manifestazione. Ma anche un omaggio a personalità che hanno portato in alto il cinema italiano a livello internazionale.

Per onorare il cinema, la statuetta firmata Bulgari

Una curiosità affascinante che unisce il cinema e l’arte riguarda la celebre statuetta dei David di Donatello. Il premio David Rivelazioni Italiane, infatti, è realizzato da Bulgari. La maison romana, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo, si occupa della produzione di ogni singolo trofeo, che viene forgiato e rifinito con cura artigianale. Un connubio tra cinema e arte orafa che rappresenta il prestigio della manifestazione e la volontà dell’Accademia di celebrare il talento con un oggetto che è esso stesso un capolavoro.

Dove si svolge la cerimonia dei David di Donatello 2025

La cornice della cerimonia sarà ancora una volta l’iconico Teatro 5 di Cinecittà, il cuore simbolico del cinema italiano, storicamente associato a Federico Fellini e a numerose produzioni internazionali. Un luogo intriso di fascino e memoria, dove il cinema italiano si mette in scena nella sua forma più autentica.

Non perdere la prestigiosa cerimonia in diretta tv in 4K su Rai 4K, al canale 210 di tivùsat, la a partire dalle ore 21 del 7 maggio 2025.

 Continua a seguire tivù la guida per scoprire tutte le novità della televisione italiana: le più importanti cerimonie e approfondimenti, le migliori serie tv, i film e i programmi di intrattenimento.

Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.