David di Donatello 2020: la cerimonia di premiazione in diretta tv su Rai 1
Si preannuncia davvero speciale la cerimonia di premiazione dei “David di Donatello 2020” che, a causa della pandemia che sta colpendo il mondo in questi mesi, si svolgerà “a porte chiuse”. Tuttavia, la serata più esclusiva del cinema italiano – che giunge alla 65esima edizione – sarà comunque trasmessa anche quest’anno in diretta tv su Rai 1. Scopriamo chi presenta la cerimonia, le nomination, gli ospiti e la data dell’appuntamento con i “David di Donatello 2020”.
Chi conduce?
Dopo il grande successo degli anni passati, torna su Rai 1 la lunga notte del cinema italiano, uno degli appuntamenti più importanti della cultura e dello spettacolo. La cerimonia dei premi “David di Donatello 2020” sarà trasmessa in diretta tv, condotta anche quest’anno da Carlo Conti – che annuncerà i vincitori della 65esima edizione della kermesse.
Gli ospiti
Presentatore, candidati e vincitori del premio, quest’anno non si troveranno come al solito sul palco degli Studi De Paolis di via Tiburtina a Roma, ma la serata si svolgerà da remoto. In una location ancora da scoprire, Carlo Conti guiderà la cerimonia a distanza, attraverso dei collegamenti con i vari candidati che risponderanno dalle loro case. Compariranno come di consueto ospiti speciali e grandi star internazionali, per una serata che si preannuncia davvero imperdibile.
Tra gli artisti con cui il conduttore farà il collegamento troveremo: Pierfrancesco Favino, Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Lunetta Savino, Valeria Golino, Roberto Benigni e Stefano Accorsi.
Nomination e candidature
Ma veniamo alle nomination per i “David di Donatello 2020”. Ecco i candidati per il prestigioso premio nelle categorie più importanti.
Miglior Film
- Il primo Re – Regia di Matteo Rovere
- Il traditore – Regia di Marco Bellocchio
- La paranza dei bambini – Regia di Claudio Giovannesi
- Martin Eden – Regia di Pietro Marcello
- Pinocchio – Regia di Matteo Garrone
Migliore Regia
- Il primo Re – Regia di Matteo Rovere
- Il traditore – Regia di Marco Bellocchio
- La paranza dei bambini – Regia di Claudio Giovannesi
- Martin Eden – Regia di Pietro Marcello
- Pinocchio – Regia di Matteo Garrone
Migliore attrice protagonista
- I villeggianti – Valeria Bruni Tedeschi
- La dea fortuna – Jasmine Trinca
- Mio fratello rincorre i dinosauri – Isabella Ragonese
- Ricordi? – Linda Caridi
- Rosa – Lunetta Savino
- Tutto il mio folle amore – Valeria Golino
Migliore attore protagonista
- 5 è il numero perfetto – Toni Servillo
- Il primo Re – Alessandro Borghi
- Il sindaco del rione Sanità – Francesco Di Leva
- Il traditore – Pierfrancesco Favino
- Martin Eden – Luca Marinelli
Miglior Film Straniero
- C’era una volta… a Hollywood - Regia di Quentin Tarantino
- Green Book – Regia di Peter Farrelly
- Joker – Regia di Todd Phillips
- L’ufficiale e la spia - Regia di Roman Polanski
- Parasite – Regia di Bong Joon Ho
Il premio David di Donatello per il Miglior Film Straniero 2020 è stato assegnato al film coreano Parasite, di Bong Jooh Ho.
Le date dei David di Donatello 2019: quando va in onda?
La cerimonia di premiazione dei “David di Donatello 2020” era prevista inizialmente per il 3 aprile, ma è stata rimandata a causa del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria. La 65esima edizione dei premi del cinema italiano, si svolgerà dunque venerdì 8 maggio, con una diretta tv su Rai 1 a partire dalle ore 21:25 e in streaming sulla piattaforma RaiPlay. Non perdetevi la serata più importante del cinema italiano e, per scoprire tutti gli altri appuntamenti prossimamente in tv, continuate a seguire gli aggiornamenti di Tivù La Guida.
Fonte immagine: Rai.it