Noi del Rione Sanità: su Rai 4K, al canale 210 di tivùsat, dal 23 ottobre la fiction sulla storia di rinascita
Arriva il 23 ottobre in prima serata su Rai 4K, al canale 210 di tivùsat, Noi del Rione Sanità, la nuova fiction firmata da Luca Miniero che racconta una storia di rinascita, comunità e bellezza nel cuore di Napoli.
E per chi ama le grandi storie italiane in altissima definizione, Noi del Rione Sanità si inserisce nel ricco calendario delle fiction Rai in 4K su tivùsat, che portano sullo schermo le migliori produzioni nazionali con immagini spettacolari e qualità cinematografica.
Liberamente ispirata alla vita di Don Antonio Loffredo, il sacerdote che ha trasformato uno dei quartieri più difficili della città in un laboratorio di riscatto sociale, la serie vuole mostrare che anche nei luoghi segnati dalle contraddizioni può nascere una speranza concreta.
Il racconto si intreccia con l’anima autentica della Sanità e ne restituisce tutto il calore umano, la fede, la fatica quotidiana e la forza collettiva di chi sceglie di restare per cambiare le cose.
Di cosa parla la fiction?
La fiction segue la storia di Don Giuseppe Santoro, un parroco che decide di non abbandonare il proprio quartiere nonostante le difficoltà. Attorno a lui si muove una comunità viva, fatta di giovani, famiglie e volontari che ogni giorno cercano di trasformare il Rione Sanità in un luogo diverso, dove la bellezza e la cultura diventano strumenti di riscatto. Il sacerdote scommette tutto sul potere dell’arte, della solidarietà e del lavoro, restituendo ai ragazzi un futuro che sembrava perduto.
Attraverso il recupero di spazi abbandonati e la nascita di cooperative sociali, Noi del Rione Sanità racconta come la fede nel cambiamento possa superare la rassegnazione, e come la forza di un sogno condiviso possa riscrivere il destino di un intero quartiere. Non si tratta solo della storia di un prete, ma di un’intera città che decide di guardarsi dentro e ricominciare.
Noi del Rione Sanità: il cast
rotagonista della serie è Carmine Recano, che presta il volto a Don Giuseppe Santoro, personaggio ispirato a Don Antonio Loffredo. Con la sua interpretazione intensa e misurata, Recano riesce a restituire tutta l’umanità di un uomo che crede nella possibilità di cambiare le cose. Accanto a lui troviamo Nicole Grimaudo, in un ruolo femminile forte e sfaccettato, capace di rappresentare la resilienza di una Napoli che non si arrende.
Completano il cast Bianca Nappi, Vincenzo Nemolato, Tony Laudadio, Chiara Celotto, Ludovica Nasti, Caterina Ferioli, Giampiero De Concilio, Giovanni Ludeno, Maurizio Aiello e Rocco Guarino, volti diversi ma accomunati dalla capacità di restituire autenticità ai personaggi che popolano il rione.
Dove è stata girata la serie Rai?
Noi del Rione Sanità è ambientata e girata interamente a Napoli, con particolare attenzione proprio al quartiere della Sanità, che diventa coprotagonista della serie. Le riprese hanno valorizzato luoghi iconici come il Palazzo dello Spagnolo, la Chiesa di Santa Maria alla Sanità e le Catacombe di San Gennaro, simboli di una spiritualità radicata nella storia del quartiere.
Le telecamere si sono poi spinte anche nei pressi del Parco e della Reggia di Capodimonte, sulle alture del Vomero e nei vicoli che collegano Largo San Martino a via Tito Angelini, regalando scorci di grande impatto visivo. Napoli, con la sua luce mutevole e la sua architettura stratificata, diventa così uno scenario narrativo potente, capace di amplificare le emozioni e le sfumature della storia.
Le puntate in arrivo
La fiction si compone di sei episodi, trasmessi in tre serate consecutive. Ogni puntata ha la durata di circa un’ora e racconta un tassello diverso del percorso di Don Giuseppe e dei ragazzi che scelgono di seguirlo.
Dalla scoperta delle potenzialità del quartiere alla realizzazione di progetti culturali e sociali, ogni episodio è una finestra sulla possibilità di riscatto, ma anche sul prezzo della speranza. La regia di Luca Miniero alterna momenti di coralità e intimità, fondendo realismo e poesia in un equilibrio che tiene lo spettatore incollato allo schermo.
Curiosità su Noi del Rione Sanità
La serie nasce dal libro Noi del Rione Sanità, scritto proprio da Don Antonio Loffredo, da anni punto di riferimento per la rinascita del quartiere grazie alle cooperative giovanili e ai progetti sociali che hanno restituito vita a luoghi dimenticati. Per garantire autenticità al racconto, la produzione ha scelto di coinvolgere molti abitanti del rione nelle riprese, trasformando le strade e le piazze in un vero set a cielo aperto.
La regia di Miniero, già noto per film come Benvenuti al Sud, unisce l’ironia leggera e l’attenzione sociale, raccontando la Napoli di oggi senza stereotipi ma con uno sguardo partecipe.
Quando e dove vanno in onda le puntate
Da giovedì 23 ottobre 2025 a Noi del Rione Sanità debutta su Rai 4K al canale 210 di tivùsat, oltre che su Rai 1 sempre in prima serata alle 21.30.
Per vedere la serie tv in 4K sarà necessario avere un TV 4K e collegarlo al decoder 4K certificato tivùsat o una CAM certificata tivùsat 4K Ultra HD. La smartcard tivùsat 4K è inserita nella confezione del decoder o della CAM e deve essere attivata. Per verificare se il tuo TV è 4K UHD certificato tivùsat e\o per comprare un decoder o una CAM, clicca qui.
Continua a seguire tivù la guida per rimanere aggiornato su tutte le serie, i film e le rassegne cinematografiche, i programmi di intrattenimento della televisione italiana, gli appuntamenti sportivi più importanti e i documentari. Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.
Foto di: Gianni Fiorito per gentile concessione Ufficio Stampa Rai