“Pino è – Il viaggio del Musicante”: su Rai 1 la grande celebrazione di Pino Daniele

Pino è - il viaggio del musicanteIl 20 settembre 2025, in prima serata su Rai 1, la musica italiana si stringe attorno al ricordo di Pino Daniele con “ Pino è – Il viaggio del Musicante”. Un evento nazionale che celebra i 70 anni dalla nascita e i 10 anni dalla scomparsa dell’artista partenopeo.

Sul palco, voci e strumenti si intrecciano per riportare in vita le atmosfere, i suoni e le emozioni che hanno reso il “musicante” un simbolo immortale della cultura italiana. Scopriamo insieme chi sono gli ospiti coinvolti e tutti i dettagli della serata evento.

Trama e cuore della serata omaggio a Pino Daniele

La serata dedicata a Pino Daniele è guidata da Carlo Conti e Fiorella Mannoia, che accompagneranno il pubblico in un viaggio emozionante fatto di musica, racconti e immagini.

Attraverso canzoni iconiche come Napule è, Je so’ pazzo, A me me piace ‘o blues e Quando, verrà ripercorsa l’evoluzione artistica e personale del cantautore, la capacità di fondere generi apparentemente lontani e la forza con cui ha saputo raccontare Napoli, l’Italia e il Mediterraneo.

Oltre ai momenti musicali ci saranno spazi dedicati a testimonianze, aneddoti e ricordi, in cui amici, colleghi e musicisti racconteranno l’uomo dietro la leggenda, restituendo il ritratto intimo e universale di un artista che ha fatto della contaminazione culturale la sua cifra distintiva.

Il cast e gli ospiti

L’evento prevede la partecipazione di grandi protagonisti della scena musicale e dello spettacolo italiano. Artisti che proporranno nuove versioni delle sue canzoni, ma anche musicisti che con Pino Daniele hanno condiviso palchi e studi di registrazione. Un cast ricco e variegato, che trasformerà il palco in un mosaico di voci e strumenti dedicati al maestro napoletano:

  • Carlo Conti e Fiorella Mannoia – conduttori;
  • Alcuni dei più amati cantautori italiani che hanno collaborato con Pino Daniele o che sono stati influenzati dalla sua musica;
  • Musicisti storici della sua band, per ricreare il sound originale e autentico;
  • Amici e colleghi del mondo dello spettacolo pronti a condividere storie e ricordi personali

Napoli, la cornice perfetta: Piazza del Plebiscito

Non poteva che essere Napoli la scenografia naturale di questo evento con la maestosa Piazza del Plebiscito, uno dei luoghi simbolo della città, come cornice perfetta della serata. Qui, Pino Daniele ha scritto pagine indimenticabili della sua carriera con concerti memorabili che hanno fatto cantare generazioni intere. Portare di nuovo la sua musica in questo spazio significa restituirla al cuore della città, in un dialogo continuo tra passato e presente. 

Curiosità su Pino Daniele: l’anima di un musicante

Pino Daniele è ricordato come l’artista della contaminazione: la sua musica è stata un ponte tra mondi lontani, capace di unire blues, jazz, rock e tradizione partenopea in un linguaggio nuovo e immediatamente riconoscibile. Nel corso della sua carriera ha venduto oltre trenta milioni di dischi al di là dei confini italiani.

Il soprannome di “musicante”, con cui amava definirsi, racconta bene la sua natura di artista libero, lontano dalle etichette e guidato unicamente dalla passione per le note. Pino Daniele ha creduto profondamente nella forza sociale della musica, nel suo potere educativo e inclusivo. È in questo spirito che la Fondazione Pino Daniele Ets continua oggi a promuovere borse di studio, progetti didattici e iniziative contro la povertà educativa, portando avanti il suo impegno civile e culturale.

Cultura e solidarietà in un unico evento

“Pino è – Il viaggio del Musicante” è anche un grande progetto solidale. Durante la serata sarà attivata una raccolta fondi destinata al Progetto PREME di OPEN Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma odv. L’obiettivo è sostenere cure personalizzate e innovative per i bambini malati di tumore, in linea con la sensibilità e l’impegno civile che hanno sempre accompagnato Pino Daniele.

Il marchio “70/10 Anniversary”, ideato dalla Fondazione Pino Daniele, certifica l’ufficialità di tutte le iniziative che in questi mesi ricorderanno l’artista, trasformando il 2025 in un anno di celebrazione collettiva.

Quando e dove vederlo in tv

L’appuntamento per l’evento su Pino Daniele è fissato per venerdì 20 settembre 2025, in prima serata su Rai 1. Una sola, grande serata evento che promette di emozionare e far rivivere le atmosfere uniche del repertorio dell’artista indimenticabile.

Continua a seguire tivù la guida per scoprire tutte le novità della televisione italiana: i migliori programmi di musica, le migliori serie tv, i migliori programmi di intrattenimento e i film.

Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.