France 24: viaggi, cultura e inchieste nel palinsesto estivo 2025
C’è tutta un’estate da vivere e anche da vedere attraverso lo schermo su France 24, visibile in inglese al numero 69 e in francese al numero 75 del telecomando di tivùsat. Un palinsesto ricco di contenuti originali, dalla cultura alla musica, fino all’attualità internazionale più cruda.
La rete francese offre ai suoi spettatori un calendario di appuntamenti perfetto per chi ama restare connesso al mondo anche sotto l’ombrellone. Scopriamo insieme la programmazione di luglio di France 24.
Calendario dei programmi di luglio su France 24
L’estate su France 24 si apre con tre appuntamenti speciali. Si comincia giovedì 10 luglio alle 12:15, con “Arts24” che ci accompagna in un viaggio esclusivo nel nuovissimo Grand Egyptian Museum, ai piedi delle piramidi.
Sabato 12 luglio alle 11:40, è la volta di “Paris des Arts”, che ci porta nel cuore di Vienna tra musica classica e visioni contemporanee. E, per chiudere la giornata con un’inchiesta d’impatto, alle 22:10 va in onda lo speciale dedicato al Kenya e al drammatico fenomeno del traffico internazionale di organi.
Tre racconti profondamente diversi, accomunati da una narrazione immersiva e da un’alta qualità produttiva.
Arts24 ci porta nel cuore dell’Egitto: giovedì 10 luglio alle 12:15 (ora di Parigi)
Il primo degli speciali estivi è tra le sabbie del Cairo, all’interno del nuovissimo e monumentale Grand Egyptian Museum. Un progetto colossale che si affaccia sulle piramidi di Giza e racchiude migliaia di reperti millenari.
A guidarci in questo viaggio è Eve Jackson, volto noto del canale, che in questa puntata di Arts24 incontra curatori, restauratori e archeologi impegnati nel restauro e nella valorizzazione di una delle collezioni più preziose del mondo.
Dalla statua monumentale di Ramses II agli oggetti funerari di Tutankhamon, il documentario propone una narrazione affascinante tra storia, architettura e politica culturale. Un appuntamento pensato non solo per appassionati di egittologia, ma per chiunque voglia comprendere meglio il ruolo che l’archeologia gioca oggi nella diplomazia e nell’identità di un Paese.
Paris des Arts e la bellezza senza tempo di Vienna: sabato 12 luglio alle 11:40 (ora di Parigi)
Nella seconda tappa estiva, Paris des Arts atterra a Vienna, capitale della musica classica e laboratorio culturale contemporaneo. In questo episodio, le telecamere della trasmissione seguono la direttrice d’orchestra Laurence Equilbeynel suo debutto nella celebre Sala d’Oro del Musikverein. Insieme al coro Accentus e all’Insula Orchestra, Equilbey interpreta Il Paradiso e la Peri di Robert Schumann, un’opera di rara bellezza che fonde spiritualità e lirismo romantico.
La puntata si arricchisce con un incontro con la mezzo-soprano Katia Ledoux, che racconta il suo approccio rivoluzionario al personaggio di Carmen, portato in scena alla Volksoper, l’opera del popolo. Un’interpretazione intensa, lontana dagli stereotipi, che riflette un cambiamento generazionale nel modo di intendere la lirica.
Infine, un momento più leggero ma carico di fascino: a bordo di un fiaker, la tradizionale carrozza viennese, si attraversano i luoghi più iconici della capitale austriaca, dal centro imperiale alle rive del Danubio.
Kenya: al centro della mafia del traffico di organi: sabato 12 luglio alle 22:10 (ora di Parigi)
Chiude la trilogia di appuntamenti estivi un’inchiesta giornalistica che scuote le coscienze: Kenya: at the heart of an international organ trafficking mafia. Il reportage indaga una rete criminale transnazionale che opera tra Nairobi, l’Europa e Israele, sfruttando giovani kenyani poveri e inconsapevoli per ottenere reni da destinare a pazienti facoltosi.
Al centro dello scandalo, un ospedale sospeso e una catena di intermediari che promettono compensi irrisori (1.000-3.000 dollari) in cambio di una parte del proprio corpo. Le telecamere di France 24 rivelano la spietata logica che regola il cosiddetto “turismo dei trapianti”, e raccontano le storie vere di chi ha pagato con la salute o la vita il prezzo di questa nuova forma di schiavitù.
Un’indagine potente, che unisce rigore giornalistico e sensibilità umana.
Dove vedere France 24 e recuperare i contenuti
Puoi vedere France 24 in versione inglese al canale 69 del telecomando di tivùsat, e in lingua francese al canale 75 di tivùsat. Tutti i programmi sono trasmessi in francese, inglese e arabo, per raggiungere un pubblico globale.
Continua a seguire tivù la guida per scoprire curiosità e anticipazioni su tutte gli eventi di informazione, le fiction, i migliori programmi di intrattenimento della televisione, e i palinsesti giornalieri. Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.