Il mese di aprile su Mezzo: musica, concerti e rassegne speciali

Pierre Boulez Wagner su Mezzo ad AprileCon l’avvio della primavera tanti sono gli appuntamenti musicali, e non solo, offerti da Mezzo, il canale televisivo satellitare francese interamente dedicato alla musica classica, al jazz e alla danza e visibile in esclusiva al numero 49 del telecomando di tivùsat. Attraverso concerti, opere e balletti, dalle promesse della danza ai più grandi compositori dei giorni nostri, fino ai capolavori lirici, Mezzo promuove e valorizza l’arte a 360°.

Mezzo ad aprile offre un programma intenso ed emozionante, che rende omaggio ai giganti del Novecento e accende i riflettori su nuove sperimentazioni, con live, docu-film, interviste esclusive e performance.

Scopriamo insieme il calendario degli eventi di aprile su Mezzo su tivùsat.

900x100-ESCLUSIVA

Il calendario degli eventi di aprile su Mezzo

Pierre Boulez, artista del mese

Mezzo dedica una rassegna ricercata al genio francese, in occasione del centenario della nascita. Tra i tanti appuntamenti:

  • 5 aprile: Mahler: Sinfonia n.2 “Resurrezione”, diretta da Boulez
  • 7 aprile: Pierre Boulez e l’Accademia di Lucerna – documentario
  • 14 aprile: Ligeti: Concerto per pianoforte
  • 20 aprile: Boulez dirige Bartók, Debussy e Ravel con i Berliner Philharmoniker

Wagner, compositore del mese

Una monumentale tetralogia L’Anello del Nibelungo torna in produzione da Zurigo, diretta da Gianandrea Noseda:

  • 5 aprile: Die Walküre
  • 12 aprile: Siegfried
  • 19 aprile: Götterdämmerung
    In più, il 14 aprile il documentario Wagner’s Jews svela il legame poco noto tra Wagner e i musicisti ebrei che lo circondarono.

Spettacoli di danza ad aprile su Mezzo

Aprile su Mezzo sorprende anche con spettacoli di danza. Quattro coreografi e quattro poetiche da non perdere:

  • 1 aprile: The Trial di Mauro Bigonzetti
  • 8 aprile: The Feeling of Going di Ben Wright
  • 15 aprile: Terry Riley – In C e Sasha Waltz: A Portrait
  • 22 aprile: Another Place di Mats Ek, seguito dal docufilm dedicato alla sua arte

Choral highlights

  • 18 aprile: Bach: Passione secondo Matteo
  • 21 aprile: Haendel: Messiah dalla Coventry Cathedral

Live imperdibili

  • 4 aprile: Beatrice Rana esegue Mendelssohn con la Filarmonica Ceca
  • 17 aprile: Klaus Mäkelä dirige Bartók e Ravel con la Royal Concertgebouw Orchestra

Jazz e chitarra in primo piano

  • 17 aprile: Rafael Riqueni in “Nerja” e il doc Ser Flamenco
  • 24 aprile: José del Tomate e Stochelo Rosenberg
  • E il 1° maggio, chiusura col botto: John McLaughlin e Biréli Lagrène

Novità, approfondimenti e curiosità

Ad aprile su Mezzo si alza il sipario anche su un’inedita stagione di documentari che svelano il lato umano, rivoluzionario o misterioso di figure iconiche. Ecco tre appuntamenti unici:

  • Riccardo Chailly, protagonista del film Music – A Journey for Life, in onda il 7 aprile, racconta la sua arte tra Scala, Valencia e Leipzig.
  • Il 21 aprile The Sound Weavers celebra il fenomeno neoclassico con Ludovico Einaudi, Hauschka, Joep Beving e Hania Rani.
  • Il 28 aprile chiude il mese Pierre Henry is not dead, viaggio nella genesi dell’elettronica col pioniere assoluto del genere.

Dove seguire la rassegna di aprile su Mezzo

Tutti gli appuntamenti di aprile su Mezzo sono trasmessi in prima serata, tra le 20:30 e le 22:00 esclusivamente su tivùsat al canale 49. Per accedere ai contenuti su tivùsat è necessario dotarsi di una parabola satellitare, di un decoder o di una CAM certificati tivùsat, la smartcard è sempre inclusa nella confezione del decoder o della CAM e deve essere attivata. Scopri tivùsat: https://www.tivusat.tv/scopri-tivusat/

Continua a seguire tivù la guida per scoprire tutte le novità della televisione italiana: i migliori programmi di musica, le migliori serie tv, i migliori programmi di intrattenimento e i film.

Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.