Costanza: la nuova fiction su Rai 1, tra misteri ed emozioni

Costanza su Rai 1Una nuova protagonista sta per conquistare la televisione italiana: si chiama Costanza ed è la nuova fiction in onda su Rai 1 da domenica 30 marzo in prima serata.

Una donna audace con una figlia, laureata in medicina e un passato che bussa alla sua porta. La nuova serie Costanzanasce dalla scrittura di Alessia Gazzola ed è pronta a emozionare con una storia tutta al femminile. Un racconto senza tempo, teso tra la vita moderna e le suggestioni del Medioevo.

Scopriamo insieme la trama, il cast e le novità della nuova fiction Rai.

Di cosa parla la fiction Costanza?

 Tra amori irrisolti, misteri storici e seconde possibilità, la storia di Costanza ci terrà con il fiato sospeso. Ma chi è Costanza? Conosciamola insieme.

È una giovane madre single che vive a Messina con la figlia Flora. Ha studiato medicina, specializzata in paleopatologia, ma non riesce a trovare ancora un impiego stabile. Tutto cambia quando finalmente ottiene un assegno di ricerca a Verona, dove vive anche sua sorella Toni, e dove ha sede un prestigioso Dipartimento universitario. Ma, per il gioco del destino, non è una città a caso. Verona, infatti, è anche la città in cui vive Marco, ex fidanzato di Costanza e padre di Flora, a sua insaputa.

Una volta trasferita a Verona, Costanza si trova a ricostruire la storia di Selvaggia di Staufen, figlia illegittima di Federico II di Svevia, i cui resti sono stati scoperti nei pressi del Castello di Montorio. È il momento di affrontare le ombre del passato, ma anche di costruire nuove relazioni, tra cui quella con Ludovico, un interessante collega esperto di lingue antiche. Una voce importante che si fa sentire anche in un podcast, dove racconta le scoperte storiche legate al mistero di Selvaggia.

Prime due puntate della serie Costanza

Il primo episodio si apre con la notizia di aver vinto un assegno di ricerca. Così Costanza lascia Messina per trasferirsi a Verona con la figlia Flora. Una bambina curiosa, che desidera conoscere il padre, mai incontrato. Costanza decide così di contattare Marco, con cui aveva avuto una breve relazione sette anni prima. Intanto, al Dipartimento universitario viene accolta da Ludovico, con cui subito trova affinità. Un colpo di scena rallenta la storia: mentre analizzava uno scheletro antico, Costanza scopre che appartiene a Selvaggia di Staufen, una scoperta che accende il suo entusiasmo e segna l’inizio di una nuova avventura.

Nella seconda puntata, la notizia della paternità scuote Marco. Una reazione di rabbia, inizialmente, ma che presto si trasforma in tenerezza: inizia a osservare da lontano Flora e ne rimane profondamente colpito. Così la tensione tra lui e Costanza cresce, forse aggravata da un’affinità ancora viva. Intanto, il rapporto tra Costanza e Ludovico prende forma nonostante le titubanze di lei.

Il cast della fiction Costanza

Una storia intrigante che prende vita anche grazie a un cast straordinario. Ecco i personaggi principali:

  • “Costanza Macallè” è interpretata da Miriam Dalmazio
  • “Marco” è interpretato da Marco Rossetti
  • “Ludovico” è interpretato da Lorenzo Cervasio
  • “Antonietta detta Toni” è interpretata da Eleonora De Luca
  • “Diana” è interpretata da Caterina Shulha
  • “Anselmo” è interpretato da Davide Iacopini
  • “Celestina” è interpretata da Carola Stagnaro
  • “Professor Melchiorre” è interpretato da Franco Castellano
  • “Federica” è interpretata da Giulia Arena
  • “Selvaggia di Staufen” è interpretata da Bianca Panconi
  • “Flora” è interpretata da Elena Sophia Senise
  • “Ezzelino III da Romano” è interpretato da Alessandro Cremona
  • “Federico II di Svevia” è interpretato da Kaspar Capparoni
  • “Brigit” è interpretata da Grazia Gagliardi
  • “Biancofiore” è interpretata da Mia Eustacchio
  • “Aldegard” è interpretato da Francesco Ferdinandi
  • “Lanfranco” è interpretato da Marco Brandizi
  • “Arturo” è interpretato da Luigi Di Fiore
  • “Stefano” è interpretato da Federico Calistri

Dov’è stata girata la serie Costanza?

La fiction Costanza è ambientata quasi totalmente a Verona, in alcuni dei luoghi più suggestivi: il Castello di Montorio, il Museo degli Affreschi Cavalcaselle, la Tomba di Giulietta, l’Arsenale e il belvedere sull’Adige. Le scene ambientate a Messina, invece, sono state girate ai Bastioni di Civitavecchia, ricreando con accuratezza l’atmosfera siciliana.

Quando va in onda Costanza?

La prima stagione della fiction Costanza prevede otto episodi, suddivisi in quattro prime serate su Rai 1, a partire da domenica 30 marzo 2025, con inizio alle 21:30. La messa in onda proseguirà fino al 20 aprile, salvo slittamenti dovuti alla programmazione pasquale, che potrebbero spostare il finale al 27 aprile.

Continua a seguire tivù la guida per scoprire tutte le novità della televisione italiana: i migliori film, i migliori programmi di intrattenimento e le migliori serie tv.

Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.