Concerto Primo Maggio 2025: programma, artisti e novità della nuova edizione
Torna anche quest’anno a Roma l’appuntamento musicale più atteso della primavera: il Concerto del Primo Maggio 2025, che animerà Piazza San Giovanni in Laterano con una lunga maratona di musica dal vivo. Grandi nomi della scena musicale italiana, nuovi talenti, riflessioni sociali e tanta energia si alterneranno sul palco per un evento che è ormai un’icona del nostro tempo.
Il tema scelto per questa edizione è “Il futuro suona oggi”, un messaggio forte e chiaro che invita a riconoscere nella musica uno strumento di cambiamento, speranza e partecipazione collettiva. L’evento è promosso da CGIL, CISL e UILe prodotto da iCompany.
Il Concertone 2025 sarà trasmesso in diretta su Rai 3, Rai Radio 2, RaiPlay e Rai Italia, per raggiungere un pubblico vasto e trasversale, in Italia e nel mondo.
Il programma del Concerto Primo Maggio 2025
La scaletta del Concertone 2025 si preannuncia ricca e coinvolgente: più di otto ore di musica live, a partire dalle 15:15, con una selezione musicale che abbraccia i principali generi contemporanei. Pop, rap, elettronica, rock e cantautorato si mescolano in un evento corale pensato per rappresentare le tante voci della scena italiana.
Non solo performance musicali: come da tradizione, il Concerto sarà anche spazio di riflessione sociale, tra testimonianze e interventi legati al mondo del lavoro, dei diritti, dell’inclusione.
Chi sono gli ospiti del Concerto del Primo Maggio 2025?
La conduzione dell’edizione 2025 è affidata a tre protagonisti della scena musicale:
- Noemi, voce potente e presenza carismatica
- Ermal Meta, già conduttore nel 2024
- BigMama, rapper e performer che curerà anche l’anteprima esclusiva su RaiPlay
La lineup artistica confermata finora include:
- Alfa
- Brunori Sas
- Anna Castiglia
- Bambole di Pezza
- Centomilacarie
- Franco126
- Gabry Ponte
- Gaia
- I Benvegnù (con un omaggio speciale a Paolo Benvegnù)
- Giorgio Poi
- Joan Thiele
- Legno & Gio Evan
- Mondo Marcio
- Shablo
- Lucio Corsi, artista rivelazione di Sanremo 2025
Una lineup eterogenea ma coerente, che fotografa lo stato attuale della musica italiana in tutte le sue sfaccettature: generazionale, urbana, poetica e sperimentale.
Dove si svolge il Concerto Primo Maggio 2025
L’edizione 2025 del Concertone torna nella sua storica location romana: Piazza San Giovanni in Laterano, simbolo di lotte, partecipazione e cultura. La piazza, recentemente riqualificata, sarà il cuore pulsante della musica live per un’intera giornata.
L’ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti.
Le novità del Concertone 2025
Questa edizione presenta importanti novità:
- Focus sui giovani artisti emergenti, con un’attenzione particolare ai nuovi linguaggi sonori e alle tematiche sociali contemporanee
- Performance speciali e omaggi musicali, come quello dedicato a Paolo Benvegnù
- Una strategia fortemente multicanale, con ampia copertura su radio, TV, streaming e social network, per coinvolgere un pubblico sempre più digitale e connesso
Il Concerto del Primo Maggio 2025 punta a essere ancora più inclusivo, contemporaneo e partecipativo, rafforzando il legame tra musica e coscienza civile.
1MNEXT 2025: i nuovi talenti al Concertone
Anche nell’edizione 2025, il Concertone apre le porte agli artisti emergenti con il contest 1MNEXT, che ha previsto una selezione di 150 progetti da tutta Italia. I 3 vincitori, scelti da una giuria di qualità si esibiranno sul palco di Piazza San Giovanni durante il Concertone. Proprio lì verrà proclamato anche il vincitore assoluto. Lo scorso anno il titolo è andato a Giglio, cantautrice torinese, con il brano “Santa Rosalia”.
Quando e dove vedere il Concerto Primo Maggio 2025
Il Concerto del Primo Maggio 2025 sarà trasmesso in diretta su Rai 3, con la copertura radiofonica a cura di Rai Radio 2. Per il pubblico all’estero, il Concertone sarà visibile su Rai Italia, per una diffusione globale dell’evento.
Il concerto va in onda dalle 15:15 alle 19:00 e poi dalle 20:00 fino a mezzanotte e un quarto, per una lunga maratona musicale capace di unire artisti e spettatori da tutta Italia e oltre.
Continua a seguire tivù la guida per scoprire tutte le novità della televisione italiana: i migliori programmi di musica, le migliori serie tv, i migliori programmi di intrattenimento e i film.
Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.