Cartoni Animati: i 7 titoli imperdibili per i bambini piccoli
È vasto e variegato il panorama dei cartoni animati dedicati ai bambini piccoli modulati e studiati per le loro esigenze e con contenuti educativi e istruttivi. A volte sono cartoni animati anche costruttivi, che cioè prevedono una risposta, un’interazione da parte dei bambini. I cartoni animati in tv quindi diventano anche programmi educativi, dove i bambini in età prescolare possono imparare qualcosa di utile, come sapersi preparare la mattina o imparare qualche frase in inglese. In questo modo, i bambini piccoli diventano quindi spettatori partecipi e non passivi. Ma scopriamo quali sono i migliori titoli del momento.
I 7 migliori cartoni animati per bambini piccoli
1 – Masha e Orso
Un universo di simpatia e dolcezza, Masha e Orso è un cartone animato nato in Russia e diffusosi a macchia d’olio nel mondo. Una ragazzina combina guai e un orso tenerissimo sono i protagonisti di un cartone che ti coinvolge con risate e allegria, diventando un appuntamento irrinunciabile per i bimbi.
2 – Dottoressa Peluche
Nella lista dei cartoni animati migliori per i più piccoli, non si può non menzionare la Dottoressa Peluche, Dotti, una bambina di sei anni che si prende cura di peluche, aiutata da un ippopotamo e una pecorella. Niente di più dolce.
3 – Peppa Pig
La maialina più famosa del piccolo schermo e la sua allegra famiglia sono stati l’evento mediatico degli ultimi anni, conquistando le famiglie di tutto il mondo. Nata in Inghilterra, “Peppa Pig” in poco tempo è entrata a far parte dell’immaginario collettivo, grazie alle sue figure bidimensionali e al tratto semplice dei disegni, ma soprattutto grazie al modo ironico e divertente con il quale è in grado di affrontare temi contemporanei e a sviluppare il confronto generazionale.
4 – Barbapapà
“Barbapapà” rimane uno dei migliori cartoni animati per i bambini in età prescolare, non solo di oggi, ma anche di qualche generazione fa. I “Barbapapà” arrivarono in Italia nel 1978 dal Giappone e conquistarono subito il pubblico giovane per la loro capacità di trasformarsi in qualsiasi forma desiderassero. Allora come oggi nacquero pupazzi di ogni grandezza e materiale dedicati alla famiglia dei “Barbapapà”.
5- Pocoyo
Un cartone animato adatto ai bambini dagli zero ai tre anni, una produzione spagnola, che narra le avventure di Pocoyo, un bimbo piccolo che cresce e impara a conoscere le cose che lo circondano. Le storie si svolgono in un ambiente bianco e senza costruzioni. Accompagnato da un papero e da un elefante rosa, Pocoyo va alla scoperta del mondo.
6 – Dora l’esploratrice
Se i vostri bambini amano le avventure, allora quelle di Dora l’esploratrice e della scimmia Boots fanno sicuramente al caso vostro. Parliamo di un cartone animato educativo per bambini tra i 2 e i 6 anni, che è diventato in breve tempo così popolare perché ogni storia coinvolge attivamente i bimbi con scelte interattive che aiutano ad imparare colori, numeri, forme, ma anche a cantare e a conoscere nuove lingue.
7 – PJ Masks – Superpigiamini
Altro grandissimo successo tra i più piccoli: le avventure di Greg (Geco), Amaia (Gufetta) e Connor (Gattoboy) sono degne degli eroi della Marvel e coinvolgono tantissimo i bambini con la loro dose di avventura e adrenalina che comincia al calar della notte, non appena i protagonisti indossano i loro pigiamini trasformandosi in veri supereroi.
Questi e tanti altri sono i cartoni animati per i bambini piccoli, scegliete quelli più adatti ai vostri bimbi consultando il palinsesto di Tivù la Guida.