Formula 1 Gran Premio Pirelli di Monza 2025: live su Tv8

Formula 1Settembre in Italia è sinonimo di Formula 1. Dal 5 al 7 settembre 2025, torna il Gran Premio Pirelli di Monza per far vibrare i cuori degli appassionati di motori.

Un appuntamento che da oltre 70 anni richiama migliaia di tifosi da tutto il mondo sulle tribune del “Tempio della Velocità”, l’Autodromo Nazionale di Monza. Il luogo dove ogni sorpasso diventa leggenda, ogni curva scrive pagine di storia.

Scopriamo insieme il calendario e tutte le novità.

GP Pirelli di Monza: l’atteso weekend di gara

Il GP Pirelli di Monza è una delle tappe più iconiche del calendario di Formula 1.

Per i piloti rappresenta una sfida tecnica e mentale: affrontare velocità che superano i 350 km/h lungo i lunghi rettilinei, gestendo staccate al limite e cercando di conquistare la pole position che può fare la differenza in una pista dove i sorpassi sono spettacolari ma rischiosi.

Per i tifosi, invece, è l’occasione di vivere tre giorni di pura adrenalina: dalle prove libere, in cui i team testano setup e strategie, alle qualifiche che definiscono la griglia di partenza, fino alla gara della domenica, culmine di un weekend che trasforma la città di Monza in capitale mondiale dello sport.

Il calendario del Gran Premio Pirelli di Monza 2025

Il programma ufficiale del Gran Premio d’Italia 2025 è scandito in tre giornate dense di appuntamenti:

  • Venerdì 5 settembre 2025
    • Ore 13:30: Prima sessione di prove libere
    • Ore 17:00: Seconda sessione di prove libere
  • Sabato 6 settembre 2025
    • Ore 12:30: Terza sessione di prove libere
    • Ore 16:00: Qualifiche ufficiali, decisive per la griglia di partenza
  • Domenica 7 settembre 2025
    • Ore 15:00: Gara del Gran Premio d’Italia, 53 giri di pura velocità e tensione

Oltre alle sessioni ufficiali di Formula 1, il weekend include eventi collaterali, esibizioni e gare di supporto come la Formula 2 e la Formula 3, che animano ulteriormente il circuito e offrono spettacolo agli spettatori già dalle prime ore del mattino.

Dove si svolge? Il Tempio della Velocità

Il palcoscenico di questo grande evento è l’Autodromo Nazionale di Monza, costruito nel 1922 e divenuto il circuito permanente più antico d’Europa ancora in uso. Le sue curve iconiche, come la Variante Ascari e la Parabolica, hanno visto trionfare i più grandi campioni della Formula 1: da Fangio a Schumacher, da Senna a Hamilton.

Monza è famosa per essere la gara “di casa” della Ferrari, con la leggendaria “marea rossa”  che ogni anno invade le tribune e i prati, trasformando il Gran Premio in una festa collettiva. L’atmosfera è unica: cori, bandiere, passione e orgoglio nazionale si fondono in un’esperienza che va oltre lo sport.

Mappa e dettagli del circuito di Monza

Il tracciato dell’Autodromo Nazionale di Monza misura 5,793 km e prevede 53 giri, per una distanza totale di 306,72 km. Il circuito include 2 zone DRS, che favoriscono i sorpassi sui rettilinei principali e rendono ancora più spettacolare la gara.

Eventi fuori GP: la Brianza in festa

Il Gran Premio non si vive soltanto in pista. Dal 4 al 7 settembre 2025, i comuni della Brianza ospiteranno il programma “Fuori GP”, una serie di eventi collaterali che spaziano da concerti a spettacoli, passando per mostre ed esperienze dedicate al mondo dei motori. Un’occasione per trasformare l’intero territorio in una festa diffusa, capace di coinvolgere non solo i tifosi di Formula 1 ma anche famiglie, turisti e cittadini.

Chi segue il Gran Premio direttamente all’Autodromo potrà assistere infatti non solo alle gare ufficiali, ma anche a numerose iniziative dedicate agli appassionati:

  • Gare di supporto di Formula 2 e Formula 3.
  • Esibizioni con auto storiche e monoposto leggendarie.
  • Hot laps e dimostrazioni tecniche con i partner ufficiali.
  • Il tradizionale sorvolo delle Frecce Tricolori, tra i momenti più emozionanti e suggestivi del weekend.

La storia del circuito di Monza

L’Autodromo Nazionale di Monza è un pezzo di storia del motorsport e della tecnologia italiana. Nato nel 1922, è stato teatro di innovazioni che hanno rivoluzionato il mondo delle corse, come l’introduzione dei freni a disco, del guard rail e dei sistemi di cronometraggio elettronico.

Oggi rimane il simbolo della velocità pura, con record che testimoniano la sua unicità: velocità medie oltre i 250 km/h e staccate al limite che mettono a dura prova piloti e monoposto.

Quando e dove seguire il GP su Tv8?

Quest’anno il Gran Premio Pirelli di Monza 2025 sarà possibile seguirlo live anche su Tv8, che a partire da sabato 6 settembre trasmetterà dalle 15:45 le qualifiche e domenica a partire dalle 13.30 la diretta della gara nonchè le repliche per chi vorrà rivivere le emozioni del weekend. Una doppia opzione per non perdere nemmeno un istante del GP live su Tv8!

Continua a seguire tivù la guida per rimanere aggiornato su tutti i principali appuntamenti sportivifilm e le rassegne cinematografiche, i documentari e i programmi di intrattenimento della televisione italiana.

Scegli tivùsat sempre, gratis, per garantirti un’ottima qualità di visione audio e video in 4K e HD.